Price Shading (prima parte)

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 22-09-2009 9:45 Aggiornato il: 21-07-2017 8:47

forex19Il Price Shading è una pratica usata dai broker forex quando pensano che un prezzo di una valuta sia in un trend crescente. Il broker può scegliere di aggiungere uno o 2 pips al prezzo corrente della valuta.
Questo rende un grosso vantaggio al broker rispetto ai propri clienti, per capire però come proteggerci da questa pratica dobbiamo prima capire cos’è il forex spot market.

Il forex spot market è un mercato interbancario. Le banke scambiano valute tra di loro, dunque i prezzi sono creati tramite la domanda e l’offerta.
I prezzi interbancari vengono mostrati su terminali cone Reuters o Bloomberg e tutte le maggiori banche usano tali prezzi per scambiare valute tra di loro.

I broker hanno in realtà dei conti con una o più banche ed hanno accesso ai prezzi di domanda e offerta che possono quindi scambiare con le banche. Comunque i broker di solito non offrono lo stesso prezzo che ricevono dalle banche ai clienti retali ma ci fanno sopra un mark up ovvero un ricavo.

D’altra parte anche i brokers devono trarre profitto dallo scambio ed alcuni di essi vanno anche oltre mettendo in atto la pratica del price shading ovvero l’aggiustamento dei prezzi che può portare ad avere un ulteriore vantaggio nei confronti dei clienti.

Di solito i broker ricevono una serie di prezzi dalle banche con cui hanno i propri conti e poi fissano i propri prezzi, ovvero aggiungono un margine per se stessi. Quindi per esempio se ricevono un prezzo di 52 – 53 su 41 quando fanno trading sull’euro, questo vuol dire che la loro banca vende loro euro per $1,4153 e lo compra da loro per $1,4152. Se il broker vuole offrire questo scambio al cliente, aggiunge semplicemente un margine al prezzo stesso ed offre ad esempio $1,4154 in sell e $,4151 in buy ed ecco fatto uno spread di 3 punti!

Se ci sono 100 venditori e 100 compratori ed il broker fa un pip per ogni transazione, farà in totale 200 pips. Ma se ci sono 150 compratori e 50 venditori ed il broker fa shading di 2 pips per i buyers e nessuno per i 50 venditori, risulterà un profitto totale di 300 pips.

Lo shading però non è un fattore negativo se lo guardiamo da un altro punto di vista. Come poter trarre un vantaggio dal Price Shading lo vedremo nel prossimo articolo.

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.