Kandlestick: come guadagnare con la dark cloud
La dark cloud fa parte delle formazioni candlestick di inversione, e cioè indica che la tendenza in atto sta per invertirsi. Nel caso specifico della dark cloud, la tendenza sta per diventare ribassista. Questo pattern, al contrario della maggior parte dei pattern di candlestick, non ha bisogno di segnali di conferma nelle successive sessioni, infatti, contiene in se già tutte le informazioni che ci servono per decretare la giusta sentenza.
CARATTERISTICHE DELLA DARK CLOUD
Per poter essere certi che la tendenza stia veramente per invertirsi dobbiamo stare attenti che tutti i parametri del pattern vengano rispettati.
Per prima cosa si deve considerare il contesto in cui si verifica la formazione: la candela deve fare la sua comparsa alla fine di una tendenza rialzista decisa o alla fine di una fase laterale ( segnale meno forte ).
La dark cloud deve aprire al di sopra di una zona di resistenza e mediante un gap rialzista.
Il volume formatosi durante la sessione deve superare quello della sessione precedente e la candela deve chiudere necessariamente sotto la metà della precedente candela rialzista.
COSA SUCCEDE NEL MERCATO
La lotta tra compratori e venditori è dura, quando si presenta una dark cloud significa che i compratori hanno spinto il titolo oltre il limite ( molto spesso gli indicatori danno, in corrispondenza della candlestick, segnali di iper-comprato ), iniziano le vendite di sia short sia dei compratori che vogliono monetizzare. A questo punto scendono i prezzi sino a superare la metà della candela precedente, molti stop loss vengono colti e il prezzo scende ancora. A quel punto la bilancia si sposta decisamente dalla parte dei venditori, dando inizio ad un nuovo trend ribassista.