Individuare la tendenza di mercato: una questione di osservazione

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 29-08-2012 17:11

alt

 
Per individuare una tendenza di mercato occorre innanzitutto conoscere i principi base dell’analisi tecnica, dopodiché è necessario uno studio attento e costante dei grafici di prezzo. Vi sono tre tipi di tendenze che si possono individuare: 
 
– tendenza rialzista
 
– tendenza laterale
 
– tendenza ribassista
 
I tre tipi di tendenza si differenziano tra loro dal comportamento che il prezzo assume rispettivamente alle varie fasi di mercato. I tre tipi di tendenza possono appartenere a tre diversi periodi temporali: 
 
– tendenze primarie ( di lungo periodo )
 
– tendenze intermedie ( di medio periodo )
 
– tendenze di breve termine
 
La tendenza primaria rappresenta una fase di mercato di durata statistica di circa 1-2 anni che riflette tendenzialmente la situazione macroeconomica. Tale tendenza rappresenta una parte del ciclo economico e viene definita toro quando si tratta di una tendenza rialzista ed orso quando la tendenza è ribassista. 
 
Le tendenze intermedie hanno invece una durata che va dalle 6 settimane a 9 mesi, tali tendenze seguono l’andamento della tendenza principale pur presentando fasi dette di correzione che sono in controtendenza con la tendenza di lungo periodo. 
 
Le tendenze di breve periodo hanno una durata di circa 2-6 settimane e sono solitamente imprevedibili perché influenzate da eventi di natura casuale che non hanno nulla a che fare con l’andamento stesso del mercato. Un treder che opera su questo tipo di tendenze solitamente mette in atto strategie di investimento abbastanza veloci e si procura una copertura utilizzando il più delle volte strumenti derivati come le opzioni. 
 
Conoscere ed individuare i tre tipi di tendenze è di fondamentale importanza ai fini della riuscita di qualsiasi investimento, una delle regole fondamentali del trading è, infatti, quella che afferma di non investire mai controtendenza, ma di seguire la tendenza in atto come un surfista non anticipa l’onda, ma si limita a cavalcarla.   


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.