Errori da evitare sui ritracciamenti di Fibonacci

Ogni trader forex utilizza o ha utilizzato per un certo periodo i ritracciamenti di Fibonacci. Qualcuno li utilizza nella giusta maniera nella maggior parte dei casi, ma altri non utilizzano in maniera appropriata questo strumento, almeno non in tutti i casi. Il fattore più importante invece è proprio quello di utilizzarlo correttamente, vediamo quindi quali sono gli errori commessi più di frequente.

Ricordiamo che utilizzare dei metodi di analisi tecnica in maniera non appropriata può portare a delle conseguenze disastrose, come entrare in una posizione sbagliata e sommare perdite a perdite. Vediamo quindi come non applicare Fibonacci ai grafici, conoscendo questi errori comuni sarai in grado di evitarli più facilmente.

1. Non mescolare i punti di riferimento di Fibonacci.

Quando si fanno combaciare i ritracciamenti di Fibonacci al prezzo, e sempre bene mantenere una certa consistenza sui punti di riferimento. Quindi, se stai prendendo a riferimento il prezzo minimo di un trend di una certa sessione con il corpo della candela, il prezzo massimo di riferimento migliore dovrebbe essere disposto dentro il corpo della candela che sta al top del trend. Ovvero più semplicemente, associare un corpo di una candela ad un altro corpo della candela, una ombra ad un’altra ombra.

Spesso infatti si creano delle analisi sbagliate proprio mixando i punti di riferimento, associando per esempio l’ombra di una candela ad un corpo. Vediamo in questi esempio grafici di che cosa stiamo parlando:

2011-03-22_fibonacci_corpo_ad_ombra
2011-03-22_fibonacci_corpo_a_corpo
2. Non ignorare i trend di lungo termine

I principianti spesso cercando di misurare movimenti significativi sul breve termine senza tener d’occhio la visione d’insieme. Questa prospettiva ristretta tende a dar luogo a scambi di breve termine sbagliati. Tenendo invece presente il trend di lungo termine, il trader è capace di creare i ritracciamenti di Fibonacci nella corretta direzione del momentum e mettersi in grado di sfruttare le opportunità.

Nella figure sotto possiamo vedere le differenze tra un fibonacci impostato sul lungo termine, ed uno impostato sul breve, chiaramente le differenze possono far si che il trade sul breve venga impostato in direzione opposta rispetto al trend di lungo, il che può portare a dei guadagni ma porta in sé dei rischi notevoli.

2011-03-22_fibo_breve_termine
2011-03-22_fibo_lungo_termine
3. Non tenere in considerazione il solo Fibonacci.

I ritracciamenti di Fibonacci possono garantire dei trading setup affidabili, ma necessitano di conferme come per tutti gli indicatori.

Utilizzare ulteriori strumenti tecnici come il MACD, gli oscillatori stocastici ecc. supporteranno le opportunità suggerite da Fibonacci ed aumenteranno la probabilità di condurre un buono scambio. Senza questi metodi che agiscono da conferma un trader verrà lasciato solamente con poco più che una speranza di un buon risultato.

4. Non utilizzare Fibonacci su intervalli ristretti.

Fare day trading nel mercato del Forex è molto eccitante, ma porta in sé molta volatilità. Per questo motivo utilizzare i ritracciamenti di Fibonacci su un timeframe ristretto risulterà poco efficace. Più il timeframe è corto e meno affidabili risulteranno essere i ritracciamenti. La volatilità può in effetti far spostare questi livelli di supporto e resistenza rendendo difficile scegliere quali tradare. Inoltre a breve termine i picchi ed i cambiamenti di prezzo sono molto comuni. Queste dinamiche possono rendere particolarmente difficile piazzare degli stop o dei take profit.

Come per ogni altro studio statistico, più sono i dati utilizzati e più potente risulta l’analisi. Dunque utilizzare timeframes più lunghi quando si utilizzano le sequenze di Fibonacci puà migliorare l’affidabilità di ogni livello di prezzo.

Inoltre è necessario un pò di tempo, come per ogni cosa, per migliorare ed acquistare una migliore pratica nell’utilizzo dei ritracciamenti di Fibonacci. Non sentitevi frustrati se non arrivano subito i risultati, essi arriveranno sul lungo termine. Seguendo queste semplici regole ed evitando gli errori più comuni riuscirete ad evitare gli sbagli ed imparerete ad analizzare meglio le opportunità di profitto nel mercato del forex.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1877)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (2354)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (1391)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (1786)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.