Divergenze, momentum e Rate of Change (1/2)

momentum_forexGli oscillatori tendono a essere in qualche modo mal interpretati nel settore del commercio, nonostante la loro correlazione col concetto fondamentale di momentum. Di base, il momentum è, a dir la verità, un modo per valutare i livelli di avidità o di paura del mercato in un certo momento nel tempo. I mercati hanno flussi e riflussi, si espandono e si ritirano – la velocità di tali movimenti è misurata dagli oscillatori.
Gli oscillatori sono maggiormente utili ed esprimono i segnali più validi quando le loro indicazioni divergono dai prezzi. Una divergenza rialzista accade quando il prezzo raggiunge un nuovo minimo mentre l’oscillatore non riesce a fare altrettanto. Questa situazione dimostra che gli investitori che puntano al ribasso stanno perdendo potere, e che quelli che credono al rialzo sono pronti a controllare di nuovo il mercato: spesso una divergenza rialzista segna la fine di un trend negativo. Una divergenza ribassista significa potenziali trend negativi, quando i prezzi si riprendono fino a toccare un nuovo massimo, mentre l’oscillatore si rifiuta di raggiungere un nuovo picco. In questa situazione, gli investitori che puntano al rialzo stanno perdendo presa sul mercato: i prezzi stanno aumentando solo per inerzia, e gli investitori che puntano al ribasso sono pronti a prendere di nuovo il controllo.

Tipi di divergenze
Le divergenze, sia che siano di natura rialzista o ribassista, sono state classificate in base ai loro livelli di forza. Le divergenze più alte sono quelle di Classe A; mediamente forti sono quelle di Classe B; le più deboli sono di Classe C. Le migliori opportunità di commercio sono indicate dalle divergenze di Classe A, mentre quelle di Classe B e C rappresentano movimenti di mercato senza una direzione definita e generalmente dovrebbero essere ignorati.
Le divergenze ribassiste di Classe A accadono quando i prezzi raggiungono un nuovo massimo, ma l’oscillatore può far segnare un massimo che più basso di quelli raggiunti nei periodi di crescita precedenti. Le divergenze ribassiste di Classe A spesso segnalano una netta e significativa inversione verso un trend negativo. Le divergenze rialziste di Classe A avvengono quando i prezzi raggiungono un nuovo minimo, ma l’oscillatore arriva soltanto a un minimo più alto rispetto a quanto aveva raggiunto nella precedente fase di declino. Le divergenze rialziste di Classe A sono spesso i migliori segnali di un imminente netto incremento.

Le divergenze ribassiste di Classe B sono indicate da una situazione in cui i prezzi segnano un doppio picco, mentre l’oscillatore traccia un secondo massimo inferiore al primo. Le divergenze rialziste di Classe B avvengono quando i prezzi segnano un doppio picco verso il basso, con l’oscillatore che traccia un secondo minimo più alto del primo.
Le divergenze ribassiste di Classe C accadono quando i prezzi  salgono fino a un nuovo massimo, ma l’indicatore si ferma al solito livello raggiunto in un precedente rialzo. Le divergenze rialziste di Classe C avvengono quando i prezzi scendono fino a un nuovo minimo mentre l’indicatore traccia un doppio picco verso il basso. Le divergenze di Classe C sono maggiormente indicative della stagnazione del mercato – gli investitori che puntano al rialzo e quelli che puntano al ribasso non si stanno né rinforzando né indebolendo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (571)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.7/5 (1025)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (179)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (551)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.