Costruire un trading system con tre picco Costruire un trading system con tre picco

Costruire un trading system con tre piccoli passi

 Costruire un trading system con tre picco

Esistono svariati tipi di trading system, molti dei quali prevedono l’utilizzo di due o più indicatori al fine di investire ottenendo, nella maggior parte dei casi, le probabilità a favore. Il problema dell’utilizzo di molti indicatori sta nel fatto che questi non reagiscono sempre allo stesso modo, ma i dati che si ricavano dipendono essenzialmente dal tipo di tendenza in atto.

Se ad esempio siamo in presenza di una fase laterale le indicazioni dell’RSI saranno molto chiare e precise, ma tre se siamo in presenza si una tendenza rialzista o ribassista, le informazioni dell’RSI non saranno precise e ci porteranno a conclusioni azzardate.
Questo accade perché l’RSI è un oscillatore, come tale si comporta benissimo nelle fasi laterali, ma in presenza di trend lineari decisi le informazioni sono decisamente da scartare.
QUALI INDICATORI UTILIZZARE
Per costruire un buon trading system è necessario puntare innanzitutto sulle informazioni riguardanti il prezzo che deve essere osservato attraverso un grafico a candele giapponesi. I punti chiave del prezzo sono i supporti e le resistenze che si vengono a creare nel corso della giornata, in caso di day trading o nel corso di un periodo più lungo.
I livelli di supporto e di resistenza rappresentano le nostre possibili entrate a mercato. A questi livelli va affiancato lo studio dei pattern candlestick, ossia, di particolari formazioni di candele che rappresentano comportamenti specifici degli investitori. Come puoi notare non abbiamo ancora incluso nessun indicatore, il motivo è che il prezzo in realtà ci fornisce già tutte le indicazioni di cui abbiamo bisogno per operare investimenti profittevoli.
L’IMPORTANZA DEL VOLUME
L’unico indicatore che risulta essere necessario è quello del volume. Osservare il volume significa capire se un trend è forte o se, nonostante il prezzo continui a salire ( trend rialzista ) o a scendere ( trend ribassista ) presenti delle debolezze. La regola fondamentale da tenere in considerazione è la seguente: il volume segue la tendenza. Ciò significa che in caso di trend rialzista il volume si presenta a rialzo, viceversa, in caso di trend ribassista questo si presenta a ribasso.
Un trading system efficace tiene conto anche di una gestione razionale del capitale di investimento. Per ogni operazione infatti andrebbe utilizzata la regola del 5%: mai investire una percentuale superiore al 5% del capitale totale di investimento. Se si dispone di un capitale di 1.000 euro, si deve investire solo 50€ ad ogni operazione.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *