Come creare un trading system di successo

MONEY MANAGEMENT
FATTORE PROBABILISTICO
FATTORE MACROECONOMICO
ANALISI DEI DATI
Il money management è un fattore che viene spesso sottovalutato, ma risulta essere invece estremamente importante perché da solo può costituire la riuscita stessa del trading system. Sostanzialmente la gestione del capitale può avvenire in due modi: si gestisce in modo proporzionale al rischio, oppure si gestisce considerando una percentuale di capitale da mettere a rischio per ogni singola operazione.
Il fattore probabilistico è quel fattore che contiene le probabilità che un particolare evento si verifichi in particolari circostanze, ad esempio quante probabilità ci sono che il prezzo di un bene molto volatile scenda quando si si supera la zona di iper-comprato dell’indicatore RSI?. Di sicuro facendo delle prove potremmo stabilire le probabilità che quest’avvenimento accada, basta verificare quante volte su 100 questo si verifichi.
Il fattore macroeconomico comprende tutte quelle variabili che non rientrano nella logica dell’analisi tecnica, ma fanno esclusivamente parte della reazione psicologica degli investitori a particolari notizie macroeconomiche inaspettate.
Una volta creato il nostro trading system si passa ad analizzare i dati riguardanti la sua efficacia, si testa sostanzialmente il sistema e, se necessario, si fanno i dovuti accorgimenti.