Il sogno di ogni aspirante trader é vivere di trading, di trascorrere le ore di lavoro autonomamente davanti ai grafici di prezzo in cerca di una ghiotta occasione per fare soldi con i soldi. Ma questa visione della vita é un sogno o può trasformarsi in realtà? Quanto c’è di vero nell’affermare di vivere di trading e quanto di “inventato”?
Vivere di trading di certo non é semplice e chi ci riesce oggi si é fatto le ossa in passato, magari tentando e ritentando anche dopo aver subito delle perdite. Se si guarda alla storia dei trader professionisti si capisce subito che queste persone hanno iniziato, perso e ricominciato con più maturità, non c’è una storia di un trader di successo in cui non ci sia La Perdita.
La perdita, questo spauracchio di chi comincia inerme a fare trading é invece una variabile naturale per chi già si é fatto le ossa nel mercato e che quindi le perdite le doma. Sostanzialmente non sono poi le perdite a dover essere domate bensì il proprio atteggiamento nei confronti di queste. Una perdita, se innocua, ed é innocua solo se lo decide il trader, non risulta essere un impedimento al raggiungimento di un obiettivo di trading, ma una vera perdita, di quelle consistenti e gravi possono mettere ko.
Le perdite non si possono evitare e prima di imparare realmente a gestire bisogna perdere, anche in modo considerevole. Il trading non é un mestiere impossibile, l’unica cosa é che questo mestiere richiede autodisciplina, cosa che molti non hanno.
La risposta é sí, si può vivere di trading, ma ad una condizione: quando la prima vera perdita si farà sentire, non bisogna abbandonare il sogno, ma accorgersi invece che questo é realizzabile, a patto che si impari a gestire le perdite.
🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
Scopri di più su FinecoBank.com
- Zero Commissioni sui CFD
- Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
- Strumenti avanzati di analisi
- Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
- Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.