Introduzione ai futures sulle valute – (parte 2/3)

forex_futuresContratti popolari
I traders e gli investitori sono attirati verso mercati ad alta liquidità in quanto questi mercati forniscono loro una migliore opportunità in termini di profitto. I mercati emergenti hanno tipicamente un volume molto basso ed una bassa liquidità quindi debbono necessariamente guadagnare attrattiva prima di diventare competitivi. I contratti G10 e gli E-mini sono i contratti scambiati più pesantemente ed hanno la maggiore liquidità. I futures di valuta più scambiati sono pertanto i seguenti: AUD/USD, CAD/USD, EUR/USD, GBP/USD, CHF/USD, EUR/GBP, EUR/CHF, EUR/JPY, JPY/USD, NZD/USD.
Specifiche dei contratti
I contratti futures, inclusi i futures di valure, devono rispettare delle specifiche come: la grandezza del contratto, il minimo incremento di prezzo ed il corrispondente valore di tick. Queste specifiche aiutano i traders a determinare la grandezza di una posizione e di conseguenza i requisiti di un account di trading. Ad esempio il contratto che regola lo scambio tra Euro e Dollaro USA ha un valore di incremento minimo di 0.0001 con un valore di tick corrispondente di $12.50. Questo indica che ogni volta che c’è un movimento di prezzo di 0.0001 il valore del contratto cambierà di 12.50 dollari a seconda della direzione del cambiamento del prezzo. Ad esempio se viene effettuato un cambio in acquisto sul livello di 1.3958 e si muove di  0.0001 a 1.3959 il trader avrà guadagnato 12.50 dollari ammesso che abbia acquistato un solo contratto. Se la stessa operazione registra un cambio verso 1.3968 il movimento di prezzo sarà valso 125 dollari per il trader.

Transazione
Ci sono 2 metodi base per stabilire una transazione su un contratto future di valuta. Nella maggior parte di casi compratori e venditori compenseranno le loro posizioni originali prima dell’ultimo giorno di trading (un giorno che varia a seconda del contratto) assumendo una posizione uguale e contraria. Quando una posizione opposta chiude la transazione prima dell’ultimo giorno di trading, verrà accreditata una perdita o un guadagno sul conto di trading dell’investitore.
Meno frequentemente i contratti saranno mantenuti fino alla data di maturità, il tempo nel quale di contratto viene incassato o rilasciato fisicamente, a seconda della tipologia di contratto e di scambio. La maggioranza dei contratti futures sono soggetti al processo di rilascio fisico 4 volte all’anno nel terzo mercoledì del mese di Marzo, Giugno, Settembre e Dicembre. Solo una piccola percentuale dei contratti vengono risolti con il rilascio fisico tra il compratore ed il venditore. Quando un contratto futures viene mantenuto fino alla scadenza e viene rilasciato fisicamente, ogni partecipante ha il dovere di completare il rilascio.
In questo caso il CME ad esempio è responsabile di mantenere le i requisiti a livello bancario negli Stati Uniti ed in ogni paese che viene rappresentato nei contratti futures di valute. Le banche agenti, così vengono chiamate, agiscono per conto del CME e mantengono un contro in dollari ed un conto in valuta straniera per regolare qualsiasi rilascio fisico. In aggiunta, i contratti futures non esistono direttamente tra i clienti ma ogni partecipante ha un contratto con una clearing house, riducendo così il rischio per i compratori e per i venditori che la propria controparte possa evitare di sottostare ai termini del contratto.
I compratori, ovvero i partecipanti al mercato che detengono delle posizioni in acquisto,  prendono degli accordi con una banca per pagare dei dollari nel conto di rilascio dell’ International Monetary Market (IMM), una divisione del CME. L’IMM è anche il conto nel quale i venditori (partecipanti che detengono delle posizioni in vendita) vengono pagati. Il trasferimento di valuta straniera avviene in modo simile in tutti gli altri paesi. In pratica una banca di rilascio di ogni partecipante trasferisce la valuta al conto di rilascio dell’IMM che poi trasferirà la valuta nel conto appropriato.


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *