Guadagnare essendo perennemente contrari (1/2)

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 17-09-2010 15:38
contrari_forexAlcuni trader sono costantemente contrari. Quando il mercato sta salendo pensano che stia per scendere e quando sta scendendo pensano che tra poco salirà di nuovo. Ad ogni modo ogni transazione deve avere un compratore ed un venditore, quindi una delle due parti sarà per forza contraria rispetto al trend prevalente. La domanda è quindi questa: è possibile o non è possibile far soldi credendo sempre che il mercato invertirà il proprio corso.

In poche parole la risposta è sì, ma questo richiede anche una conoscenza di tre principi: l’opinione e l’azione sono due cose diverse, i trend stanno dove stanno i soldi e che una conferma del prezzo è necessaria per ogni inversione. Prendiamone uno per uno e cerchiamo di spiegarli meglio.

L’opinione e l’azione sono cose diverse

Se trovi che la tua tendenza naturale sia di essere contrario, devi capire che ci può essere una differenza tra l’opinione e l’azione. Se il mercato sta salendo e ti senti che potrebbe  cadere, non è necessario che tu agisca secondo questa opinione istantanemente. L’opinione può essere separata da quello che sta accadendo in questo momento, questo ti permetterà di raccogliere profitto  seguendo il mercato al momento invece di credere che la tua opinione debba essere esatta in questo momento.

L’opinione e l’emozione possono scombussolare la redditività del trading, specialmente quando i traders sviluppano delle opinioni forti o delle emozioni forti. Se ti trovi a questo punto è vitale sviluppare un piano di trading prima di iniziare a tradare. Questo ti permetterà di agire in un modo che sia allineato con i tuoi metodi di trading a discapito delle opinioni o delle emozioni. Fare trading basandosi sulle opinioni può essere molto costoso, il mercato può essere “sbagliato” molte più volte di quanto un trader si possa permettere di aver ragione. Un trader può pianificare un qualsiasi piano di trading, sia che intenda seguire il trend che invece attenda che il prezzo raggiunga i punti di inversione più probabili. Il concetto chiave è che i contrati non devono agire solo basandosi sull’opinione ma devono tener conto anche di altri fattori come l’effettivo movimento del prezzo.

Segui il trend anche se non ci credi

Lo sviluppo dei trend è quello che permette alla maggioranza dei traders di fare soldi sul lungo periodo. Un contrario può tradare nella direzione di un trend, anche se sente che si invertirà ad un certo punto Un trend si invertirà sempre infatti, per il semplice fatto che i prezzi non si muovono all’infinito in una direzione.

Ma solo perché un trader ha un’opinione riguardo a cosa farà il mercato, questo non significa che deve agire secondo tale opinione. Fare trading seguendo il trend permetter al trader di capitalizzare sui movimenti di mercato mentre stanno effettivamente avvenendo anziché stare sempre in attesa di un’inversione. E’ vero che i mercati si invertono ma i trend possono durare a lungo, anche se ci sono evidenti informazioni del contrario. Dal momento che la maggioranza dei traders individuali possono entrare ed uscire dal mercato con relativa facilità vista la grandezza delle loro posizioni, è bene non fare trading contro gli attuali movimenti del prezzo.

Un trend rialzista è definito come una serie di massimi più alti e minimi più alti, mentre un trend negativo è fatto da massimi più bassi e minimi più bassi. Pertanto tutti i trader hanno idea di quando si è in presenza di un trend. Un trader può tracciare linee su di un grafico, delle linee di trend o trendline, unendo i minimi ed i massimi ed avrà una rappresentazione visuale del trend in atto. Quando il trend inizia ad essere a rischio, il trader può iniziare a cercare delle possibili inversioni che si addicano alle proprie opinioni.

I trend si spalmano su diversi time frames, quindi è anche importante che un trader definisca un time frame per ogni trade. Ad esempio, un timeframe di un minuto non fornirebbe informazioni rilevanti ad un investitore che punta sul lungo termine, come un grafico settimanale difficilmente aiuta un day trader. Ad esempio, ritirarsi su un time frame più piccolo spesso può fornire dei validi punti d’entrata per trend più lunghi.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.