Forex trading: una buona base per operare

Forex trading: Gli strumenti del trading sono pochi, perché la differenza come sempre non la fa lo strumento ma bensì chi lo utilizza. Uno degli strumenti che non deve mai mancare è l’analisi tecnica ed in particolar modo la comprensione dei meccanismi che regolano il mercato. Il mercato si muove in modo ciclico, ossia un ciclo di mercato comprende due diverse fasi, una rialzista, chiamata mercato toro, ed un’altra ribassista, chiamata mercato orso.
Forex trading: Le due fasi si distinguono facilmente quando si osservano grafici storici, la cosa diventa ben diversa nell’analisi giornaliera o settimanale, in cui definire la tendenza primaria diventa difficile. Il mio consiglio è quello di individuare la tendenza primaria, questo lo si può fare osservando il grafico giornaliero, una volta individuata la tendenza è necessario tracciare le trend line, ossia delle linee che evidenziano la tendenza dei prezzi.
Forex trading: Le trend line devono passare per punti di minimo e massimo, più punti tocca una trend line maggiore sarà la sua affidabilità. Le trend line sono importanti perché rappresentano graficamente dei punti di supporto e resistenza dei prezzi, in questi punti il trend di solito rimbalza o nel caso li superi potrebbe essere in atto una inversione di tendenza.
L’individuazione della tendenza di lungo periodo ci permette, da sola, di individuare periodi in cui l’eventuale investimento avrebbe più probabilità di avere successo. Per esempio se il prezzo è vicino alla trend line di resistenza e ci troviamo in una fase orso, molto probabilmente il prezzo scenderà, quindi apriremo posizione di vendita sino a che il prezzo non arrivi in prossimità della trend line di supporto.