Corso di analisi tecnica: La teoria di Dow ( parte seconda )

alt

Nell’articolo precedente abbiamo introdotto la teoria di Dow, oggi approfondiremo i concetti fondamentali della teoria, che è stata la prima basata sui grafici, quindi, la nascita dell’analisi tecnica come scienza è da ricercarsi proprio nella teoria di Dow.

 

 
Il mercato ha tre tipi di movimenti
 
Abbiamo già introdotto questo concetto nei primi articoli riguardanti il corso di analisi tecnica, ora li riscopriamo attraverso la teoria di Dow.
 
Movimento primario
 
È la tendenza più importante del mercato, quella principale e meglio conosciuta con il nome di: mercato toro e mercato orso.
Queste due tendenze insieme formano un ciclo economico, che ha una fasce ascendente, rappresentata dal mercato toro ed una discendente, rappresentata dal mercato orso.
 
Mercato orso
 
Il mercato orso rappresenta una frase calante del mercato. Questa tendenza è caratterizzata da una fase di declino interrotta da importanti recuperi, che vengono anche chiamati in gergo: rimbalzi tecnici.
Il mercato orso inizia sostanzialmente quando svaniscono le speranze che avevano portato gli investitori a comprare determinate azioni, a questa fase se ne aggiunge un’altra che colpisce l’attività economica reale e, quindi, dei profitti. Il terzo e ultimo stadio è scandito dalla vendita delle azioni, liquidandole senza tener conto del valore intrinseco di ognuna. 
 
Mercato toro
 
Questa fase è caratterizzata da un movimento di rialzo che ha una durata di circa 18 mesi. Anche questa fase è caratterizzata da reazioni secondarie, chiamati in gergo movimenti correttivi. La tendenza ha inizio quando le cattive notizie, quindi i cattivi presagi, risultano essere scontati dal mercato e si ha una fase in cui la fiducia degli investitori aumenta progressivamente. La seconda fase del mercato toro è rappresentata dai miglioramenti dell’economia reale, che fa salire il valore delle azioni. La terza ed ultima fase comprende un eccesso di fiducia accompagnato da una forte tendenza alla speculazione, in questo caso i prezzi vengono spinti al rialzo sulla base di proiezioni future che si rivelano infondate.
 
Corso di analisi tecnica: La teoria di Dow ( parte terza )


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.