Corso di analisi tecnica: analizzare un grafico

 

alt

 
Per analizzare un grafico, di qualsiasi strumento finanziario, quindi azioni, obbligazioni, materie prime, valute etc, c’è bisogno di analizzare bene i grafici e bisogna farlo soprattutto in base al tempo che si vuole dedicare all’investimento. 
 
Tre sono le tipologie di investimento possibili:
 
INVESTIMENTO DI BREVE TERMINE
 
In questa categoria rientrano lo scalping, ossia l’aprire e chiudere posizioni velocemente, anche in pochissimi minuti e trading intraday, ossia aprire e chiudere posizioni in giornata. Rientrano poi nel trading di breve periodo anche posizioni chiuse nell’arco dei una settimana.
 
INVESTIMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE
 
In questa categoria vi sono gli investimenti di durata mensile, trimestrale, semestrale. Operare nel medio-lungo termine consente un grado di libertà maggiore ed una percentuale di probabilità di incorrere in errore molto minore rispetto allo scalping o al trading settimanale. 
 
INVESTIMENTI A LUNGO TERMINE
 
Gli investimenti a lungo termine hanno una durata che parte da 1 anno. Il guadagno in questo caso potrebbe essere minore rispetto al trading di medio-lungo termine, ma la percentuale di successo è maggiore. Di contro il capitale investito deve essere nettamente maggiore perché si rischia, in caso contrario, che la percentuale guadagnata non rispecchi una somma di denaro considerevole.
 
I grafici sono quindi molto importanti, e devono essere valutati in funzione della tipologia di investimento che vogliamo adottare, nonché in base all’ammontare di capitale investito.


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *