Analisi tecnica e analisi fondamentale a confronto

img_0472I due grandi approcci, le due grandi linee guida che da sempre indirizzano gli investitori e definiscono le strategie che trasformano gli investimenti in guadagni. 

L’analisi tecnica e l’analisi fondamentale sono due approcci di tipo diverso, ma entrambi sono utili a portarci verso il nostro obiettivo, il guadagno in borsa. Ma i due approcci, così tanto diversi, servono a raggiungere obiettivi diversi, l’analisi tecnica molto spesso viene utilizzata nel breve-medio termine, mentre l’analisi fondamentale invece si utilizza in ottica di lungo periodo. 
 
Ad esempio l’analisi fondamentale può portare a definire un’azienda sottovalutata dal mercato, ma richiede tempo per portare guadagni, al contrario, l’analisi fondamentale nel breve periodo può portare consistenti guadagni. Possiamo affermare che, molto probabilmente, i due tipi di analisi si possano combinare ed utilizzare insieme, anche se alcuni affermano che i due approcci sono totalmente diversi e non ha senso utilizzarli insieme perché abbracciano linee temporali ben distinte. Certo è che per utilizzare e l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale c’è bisogno di studiare profondamente le materie, e non si tratta, come molti affermano, solo di pratica, la teoria che circonda entrambi i modi di operare è molto amplia ed, per evitare di incorrere in errori di valutazione, è necessario approfondire le materie senza tralasciarne alcun aspetto.


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *