Analisi tecnica dei mercati finanziari: le trend line

Per investire in borsa e guadagnare soldi non serve di certo una laurea, ma ciò non significa che non sia necessaria un’adeguata preparazione. Per svolgere qualunque mestiere bisogna fare pratica, per fare pratica risulta necessario conoscere la teoria e, in un secondo momento, mettere tale teoria in pratica. La teoria che serve per investire in borsa di chiama: “analisi tecnica dei mercati finanziari”.
CHE COS’É L’ANALISI TECNICA
L’analisi tecnica é un metodo che serve ad analizzare il mercato, o meglio, ad analizzare i grafici di prezzo. Il prezzo di mercato di qualsiasi bene oggetto di scambio risponde alla legge della domanda e dell’offerta: maggiore é la richiesta del bene, maggiore è il prezzo; minore é la richiesta, minore é il prezzo. Questo significa che a “dettare legge é il mercato”. Si sente spesso, soprattutto in quest’ultimo periodo, parlare del mercato, questa entità metafisica, quasi intoccabile, questa “istituzione” in grado di modificare le sorti dell’economia altro non è che la somma tra le vendite e gli acquisti, ossia l’equilibrio tra domanda ed offerta dei beni.
COME SFRUTTARE I MOVIMENTI DI PREZZO
I movimenti di prezzo sono generati dagli acquisti e dalle vendite effettuati dagli investitori. I Movimenti di prezzo sono sempre direzionali e possono assumere tre differenti direzioni:
- Direzione rialzista
- Direzione ribassista
- Direzione laterale
DIREZIONE RIALZISTA
Nella direzione rialzista il prezzo subisce movimenti a “zig zag” con minimi sempre più alti e massimi sempre più alti. Devi immaginare una tendenza rialzista come una sequenza di massimi e minimi crescenti. La tendenza rialzista può essere sfruttata in due diversi modi:
- Attraverso la compravendita diretta
- Attraverso l’investimento in opzioni binarie call
DIREZIONE RIBASSISTA
Nella direzione ribassista il prezzo prosegue sempre a “zig zag” con minimi sempre inferiori ai precedenti e massimi ancora inferiori. La tendenza ribassista può essere sfruttata in due modi:
- Vendita short
- Acquisto di opzioni binarie di tipo put
DIREZIONE LATERALE
Nella direzione laterale il prezzo si muove sempre a “zig zag” ma non assume alcuna direzione, ne rialzista ne ribassista. Per sfruttare la direzione laterale bisogna prima di tutto tracciare le linee di tendenza: trend line di supporto e trend linee di resistenza. Le due linee di tendenza sono semplicemente due rette che delimitano i punti di massimo e di minimo toccati dal prezzo. Queste due rette sono una sorta di “muri” in cui il prezzo tende a rimbalzare, proprio come farebbe una pallina di Ping pong, la pallina rimbalza sino a che uno dei due muri non viene infranto. A quel punto la fase laterale finisce ed inizia una fase rialzista o ribassista.