Usa: sospendere il tetto del debito? Il piano dei Repubblicani
Le vicende storiche ultimamente sempre più controverse ed intricate, ci hanno insegnato che ogni soluzione prevede delle strategie, anche apparentemente non proprio lineari. A tal proposito, sta facendo parlare di sé il piano dei Repubblicani che mirano a sospendere il tetto del debito per tre mesi. Perché questa decisione? Perché per questa fazione sarebbe assurdo dover aumentare un tetto già per sua (illogica) natura decisamente elevato e che un popolo debba votare (altrettanto illogicamente) per il suo aumento. D’altra parte però, esiste anche un altro punto di vista, che è quello relativo al rapporto tra tetto del debito e inflazione e crescita economica che costringerebbe ad innalzarlo anche, ad esempio, in una situazione di benessere economico. Una soluzione? Difficile da trovare, senza dubbio però, bloccare per soli tre mesi il tetto del debito non porterà molto lontano e passato questo breve lasso di tempo, i Repubblicani si ritroveranno alla Camera con, sì, la certezza di non aver apertamente appoggiato l’aumento del tetto del debito (anche se poi in concreto aumenterà comunque), ma anche con la prospettiva di un nuovo voto da lì a breve.