Scambi macroeconomici e PIL

macroeconomia_forexLe famiglie e le imprese, aggregate, rappresentano il settore privato. Lo stato rappresenta il settore pubblico. Il settore privato e quello pubblico hanno delle spese, che sono acquisti, elargizioni, pagamenti di lavoro e capitale e altro. In alcuni casi questi scambi avvengono con l’estero. Parliamo di importazioni, quando i prodotti stranieri e i servizi stranieri sono acquistati da parte di utenti interni, parliamo di esportazioni nel caso opposto. Il bilancio tra esportazioni e importazioni è un riflesso della domanda di prodotti interna. La spesa nazionale complessiva è data dalla somma di spesa privata e spesa pubblica in beni e servizi. Se a questa aggiungiamo le esportazioni nette riusciamo ad ottenere le vendite finali totali che si verificano all’interno di un dato territorio, e quindi questo valore rappresenta il PIL, il prodotto interno lordo.
Quindi il PIL può essere inquadrato come una somma di diversi termini. Essi sono essenzialmente quattro e sono: le vendite finali di beni e servizi, le vendite finali di investimenti, le vendite finali allo stato, le vendite finali al resto del mondo. A questa somma vanno sottratte le importazioni.
Come si può notare da queste brevi riflessioni, lo stato rientra pienamente nella composizione del PIL e rispetto alla quota statale si possono fare diverse riflessioni. Normalmente scomponendo il PIL della maggior parte dei paesi si nota che oltre il 50% del PIL è costituito da spese per beni e servizi, quindi essenzialmente consumo. Una quota tra il 15 e il 30% del PIL è riservato invece ai cosiddetti investimenti. Quest’ultimo dato in alcuni report è poco significativo, dal momento che le azioni di investimento in parte vengono intraprese dallo stato e in parte dai privati, quindi non si valuta esattamente quanta parte dell’investimento per le generazioni future è da attribuirsi allo stato e quanta ai privati. Se si aggiunge alla spesa pubblica anche l’ammontare dei trasferimenti ad imprese e famiglie ci si rende conto di come lo stato sia responsabile di oltre il 50% del PIL.
E come esempio basti riflettere su come in molti stati moderni dei servizi prodotti dai privati sono in realtà trasferiti gratuitamente alla gente da parte dello stato, che li paga, e parliamo in questo caso della sanità, della scuola, dei trasporti ecc.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.