Reti di vendita e costi

finanza_sceltaLe reti di vendita

Il collocamento delle quote di partecipazione a un fondo aperto presso il pubblico dei risparmiatori può essere variamente organizzato a seconda della rete di vendita prescelta dalla società di gestione del risparmio. Più precisamente si distinguono:

  •     Fondi distribuiti dagli sportelli bancari, (le banche collocatrici di norma sono le stesse che hanno promosso la società di gestione ma possono anche essere estranee al gruppo);
  •     Fondi distribuiti da promotori finanziari, (i promotori finanziari sono gli unici operatori abilitati a esercitare l’offerta fuori sede di prodotti finanziari nel nostro Paese);
  •     Fondi distribuiti in forma mista, (si tratta di fondi collocati sia da una rete di promotori finanziari sia da sportelli bancari);
  •     Fondi distribuiti on line, (tramite Internet i risparmiatori, digitando una password, possono sottoscrivere direttamente quote di mercato di un fondo, chiederne il riscatto, o effettuare operazioni di switch)

I costi

L’adesione ad un fondo comune aperto comporta per il risparmiatore una serie di costi, il cui dettaglio deve essere fornito all’interno del prospetto informativo. Tali costi possono essere suddivisi in:

  •     Commissioni visibili, così denominate, in quanto vengono pagate direttamente dai sottoscrittori in cui compiono determinate operazioni;
  •     Commissioni invisibili, che al contrario delle precedenti vengono pagate indirettamente dai sottoscrittori, in quanto si tratta di costi connessi all’attività di gestione che periodicamente vengono riportati in detrazione del valore unitario delle quote ossia fatte gravare direttamente sul patrimonio del fondo


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.