LE PRINCIPALI CATEGORIE DI AZIONI

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 13-06-2012 8:45 Aggiornato il: 07-05-2020 16:10
azioniSecondo il Testo Unico della Finanza e il Codice Civile, le principale categorie di azioni sono:

  • Azioni ordinarie: sono la principale categoria di azioni in quanto incorporano tutti i diritti patrimoniali ed amministrativi. Ergo, conferiscono potere di voto nelle assemblee ordinarie e straordinarie, dando la possibilità di scegliere gli amministratori ai quali affidare la gestione e di partecipare direttamente alla decisioni strategiche. Inoltre danno diritto alla remunerazione sotto forma di dividendo e al rimborso del capitale in caso di liquidazione o scioglimento della società; tuttavia gli azionisti ordinari vengono soddisfatti solo dopo aver remunerato e/o rimborsato altre categorie di azioni della società che godono di privilegi di natura patrimoniale.
  •  Azioni privilegiate: sono titoli nominativi ed offrono all’investitore un privilegio nella ripartizione degli utili e nel rimborso del capitale sullo scioglimento del capitale. Questo privilegio consiste nel garantire all’azionista di accedere in via prioritaria alla distribuzione degli utili fino al raggiungimento di un dividendo minimo, la cui entità corrisponde ad una percentuale fissa del valore nominale delle azioni indicata nello statuto. E qualora la società decidesse di non distribuire dividendi in uno o più esercizi, l’azionista privilegiato ha la possibilità di percepirli e riscuoterli negli esercizi successivi. Tuttavia a questo vantaggio di natura economica,  corrisponde una rinuncia in termini di partecipazione alla vita della società: infatti queste azioni conferiscono diritto di voto, ma solo nelle assemblee straordinarie, non potendo per esempio nominare gli amministratori della società.
  • Azioni di risparmio: possono essere emesse solo da società quotate in mercati regolamentati italiani o di altri Paesi dell’UE. Sono totalmente prive del diritto di voto, ma dotate di più ampli privilegi di natura patrimoniale. Sono particolarmente ai piccoli risparmiatori, in quanto sono appositamente studiati per azionisti “investitori”, che non sono interessati alla gestione della società, ma all’investimento nel mercato azionario a scopo di investimento.
  • Azioni senza diritto di voto, a voto limitato e con voto subordinato: si tratta di azioni con diritto di voto nullo, o imitato a particolari argomenti, oppure condizionato al verificarsi di un determinato evento senza riconoscere alcun diritto patrimoniale compensativo.
  •  Azioni correlate: il diritto patrimoniale non è collegato all’andamento della società nel complesso, ma ad un ramo di essa
  •  Azioni postergate: azioni che godono di un privilegio nel riparto delle perdite, ma questo benefico è contrapposta una limitazione del diritto di voto e/o dei diritti patrimoniali
  •  Azioni di godimento: vengono assegnante ad azionisti che abbiano subito un annullamento delle proprie azioni a causa di una riduzione di capitale sociale. Conferiscono un diritto di partecipazione agli utili futuri, ma non rappresentano più una quota di capitale.
  •  Azioni a favore dei prestatori di lavoro: le società possono deliberare in assemblea straordinaria l’assegnazione degli utili ai propri dipendenti o ai dipendenti si società controllate mediante l’emissioni di azioni.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Termini di ricerca:

  • categorie di azioni