La fase finale: la crisi dei giorni nostri (parte 1)

crisisGiunti a questo punto, i debitori volevano vendere la casa per ripagare il debito e magari riuscire a ricavarci un guadagno con un’eventuale rimanenza. Una cosa importante da ricordare è che la casa ed il titolo valgono perché danno diritto a futuri flussi cassa nel tempo come, rispettivamente, affitti piuttosto che cedole, dividendi. Ma se ci chiedessimo quanto vale una casa, non sempre è facile dare una risposta; ma se ci chiedessimo a cosa ci dà diritto una casa, considerando gli affitti come cedole e la vendita finale come valore di rimborso esattamente come calcoliamo il prezzo di un’obbligazione, possiamo calcolare il prezzo di una casa. Quindi, anche per le case infondo, quando il tasso di interesse comincia a scendere il prezzo sale, e viceversa. Dunque, anche per le case si è creata una bolla speculativa, ossia è stato azionato un meccanismo di aspettative che ha fatto credere che i prezzi, che già erano aumentati per ragioni giustificate, avrebbero continuato a farlo indefinitamente. Ciò che però forse non era stato previsto è che il tasso di interesse è ricominciato a salire, frenando il rendimento delle case, fino a fermarlo per poi addirittura cominciare a ridurlo. Così, i debitori hanno smesso di pagare i loro debiti e le banche, che per via dell’ipoteca che non consente la proprietà dell’immobile, sono state costrette a rivenderle sul mercato; ma dal momento in cui il mercato stesso diventa saturo di vendite, è chiaro che a ciò segue un crollo dei prezzi. Ma una volta venduto l’immobile, la banca non se ne occupa più e così la casa finisce nelle mani di qualche investitore finanziario. Tuttavia, se un investitore ha delle attività, crediti inesigibili, rischia di diventare insolvente e quindi di fallire. E di fronte a questo rischio di fallimento le autorità hanno la possibilità di comportarsi in un duplice modo:

Lasciar fallire la banca sulla base del principio che sul mercato è giusto che ci siano imprese che nascono e che falliscono se sbagliano
Salvare la banca e questo implica una tutela di coloro che potrebbero essere danneggiati dal fallimento ed implica un messaggio pericolosissimo per il futuro, perchè crea un precedente e da quel momento in poi tutte le banche si sentiranno autorizzate a fare investimenti rischiosi, perché poi tanto ci pensa la FED a risolvere la situazione. Ma la conseguenza importante è che ogni salvataggio diventerà sempre più difficile.

Sulla base di quanto sopra, la banca da salvare era la Lehman Brothers, ma la FED ha deciso di lasciarla fallire, facendo entrare in crisi tutto il settore interbancario.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.6 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.8 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4 /5
Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.