Il valore di rimborso art. 2

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 14-02-2013 0:00
time_forexSegue articolo 16…
In questi titoli, il rimborso del prestito può avvenire – anziché in forma monetaria attraverso la consegna agli obbligazionisti di un numero predefinito di di azioni, specificate nel regolamento del prestito. In particolare, viene individuata una quotazione di tali azioni – di solito inferiore al loro valore corrente al moneto dell’emissione – che funge da soglia (strike price):

•    Se alla scadenza il prezzo delle azioni è superiore a tale valore soglia, l’emittente rimborsa il prestito in forma monetaria, generalmente alla pari
•    Se invece il prezzo delle azioni è inferiore al valore soglia, l’emittente consegna le zioni in luogo del rimborso del prestito

E’ facile comprendere come il rischio a carico degli acquirenti di questo tipo di azioni di obbligazioni sia particolarmente rilevante e tale da alterare la tradizionale natuara degli investimenti a reddito fisso. Infatti a fronte di un esborso iniziale di certo, ci si espone all’eventualità di ricevere a scadenza un quantitativo di azioni con un valore potenzialmente inferiore. In pratica, si assume in pieno il rischio di godere di un ribasso dei titoli individuati, senza poter peraltro godere di un loro importo eventuale importo rialzo, dal momento che in quest’ultimo caso l’emittente rimborserà un importo monetario prefissato. A questo notevole livello di rischio fa contraltare una componente cedolare decisamente elevata.
Dopo un periodo di grandissima “moda”, l’uso di emissioni reverse convertible si è ridotto decisamente, in parte sull’onda di notevoli polemiche in merito alla rischiosità ed ai frequenti fenomeni di mispricing di tali tipi di obbligazioni. Al minore utilizzo dello strumento di ha probabilmente anche contribuito la campagna di informazione mirata a condotta dalla Consob.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.