Il Sedex

forex_italiaIl Sedex ha conosciuto un periodo di forte espansione in termini di volumi intermediati dal 2004 al 2007, espansione che si è tuttavia bruscamente interrotta con l’inizio della crisi finanziaria alla fine del 2007. In particolare, sono gli investment certificates ad avere riscosso un notevole successo. I leverage certificates, nonostante il promettente avvio, non hanno conosciuto un periodo di ampio sviluppo. Nel mese di gennaio 2009 sono quotati 1.884 covered warrant, 1.165 investment certificates e 191 leverage certificates.
La crisi dei mercati finanziari mondiali si è dimostrata un buon banco di prova per molti strumenti finanziari, evidenziando i limiti di alcuni e i punti di forza di altri. Si è visto come la crisi della più importante compagnia di assicurazioni a livello mondiale abbia creato problemi all’industria degli ETC. I derivati cartolarizzati, esposti al rischio emittente, hanno risentito duramente della crisi mentre l’impatto sugli ETF è stato differente e più contenuto. L’instabilità e il maggior rischio sembrano quindi aver operato una selezione naturale a scapito degli strumenti esposti al rischio di perdita dell’intero capitale investito a seguito dell’insolvenza dell’emittente.
Guardando al futuro i recenti sviluppi del settore fanno prevedere che l’innovazione saranno sostanziali. Gli ETF a gestione attiva sono stati introdotti in USA nel 2008 ma devono ancora dimostrare di possedere notevoli vantaggi rispetto ai fondi comuni di investimento tradizionali. Inoltre i certificati si stanno diffondendo anche nella versione open-end (senza scadenza) e i nuovi strumenti tra cui gli ETN (Exchange Traded Notes), che potremmo definire come un ibrido tra ETFe certificati, si sstanno diffondendo sul mercato americano.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4/5 (1373)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (695)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1923)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (496)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.