Il quadro normativo delle emissioni di obbligazioni degli enti locali

analisi_tecnicaLa denominazione prescelta per le obbligazioni degli enti locali richiama quella dei titoli più familiari per gli investitori italiani. Si parla infatti di Buoni Ordinari del Tesoro Comunali (BOC), Buoni Ordinari Provinciali (BOP) e Buoni Ordinari del tesoro Regionali (BOR). La normativa in materia sancisce una serie di caratteristiche che questi titoli devono obbligatoriamente possedere:

Durata: la durate del prestito non può essere inferiore a cinque anni. E’ dunque esclusa la possibilità di utilizzare in canale obbligazionario per esigenze di breve periodo, a differenza di quanto si potrebbe erroneamente suggerire dalla denominazione dei titoli.

Metodo di ammortamento: le obbligazioni possono essere rimborsate progressivamente oppure in un’unica soluzione alla scadenza.  In quest’ultimo caso però, l’ente deve obbligatoriamente istituire un fondo per l’ammortamento del debito, gestio da un intermediario finanziario, oppure stipulare un contratto swap allo stesso fine. In entrambi i casi l’intermediario prescelto come controparte deve essere dotato di rating, assegnato da un’agenzia di riconosciuta a livello internazionale, e la valutazione creditizia ottenuta non deve essere inferiore a livello BBB
Rendimento effettivo lordo: il rendimento effettivo lordo per i sottoscrittori del prestito non può essere superiore al rendimento offerto dai titoli di Stato di apri durata, collocati nel mese precedente all’emissione, maggiorato di un punto percentuale. Nel caso in cui tale confronto non sia possibile, si dovrà fare riferimento al rendimento offerto dai titoli di Stato trattai sul mercato secondario con vita residua comparabile a quella del prestito da emettere. Tale tetto massimo posto al rendimento effettivo lordo può impedire l’utilizzo del canale obbligazionario a quegli enti che non presentino una situazione finanziaria particolarmente rosea, vista l’impossibilità di offrire agli investitori uno spread di remunerazione adeguato rispetto ai titoli di Stato.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.