Il PIL: vendite finali o valore aggiunto?

forex19Una prima definizione di PIL lo vede come una variabile che misura il quantitativo di vendite nette effettuate in un dato periodo all’interno di una determinata area, e fa riferimento nello specifico, alle vendite finali, e quindi a quelle vendite di prodotti e servizi a persone e ad imprese stesse che ne siano effettivamente gli utilizzatori finali. Molte vendite non sono certamente finali, ad esempio l’acquisto di un calcolatore da parte di un rivenditore al fine di venderlo ad un cliente a prezzo maggiorato certamente non è una vendita finale, ma una vendita intermedia. Dal momento che le vendite intermedie sono escluse dal calcolo del PIL, il PIL non deve essere scambiato con il fatturato complessivo. Comunque occorre precisare che con riferimento al sistema economico Italia, le esportazioni sono sempre considerate vendite finali indipendentemente dalla loro destinazione in quanto sono prodotti che si allontanano dal sistema economico interno.
Ma a ben vedere la vendita finale è il risultato di un processo di arricchimento che è partito dalla materia prima e via via ha visto aggiungere manodopera, altra materia prima, funzioni aggiuntive fino a raggiungere il destinatario finale. E’ per questo motivo che il PIL può essere considerato come somma di tutto il valore aggiunto durante la sua realizzazione, e tutto il lavoro impiegato nelle varie fasi fino alla messa a disposizione del cliente finale. Per questo motivo una definizione alternativa del prodotto interno lordo è proprio la somma del valore aggiunto generato in una data area geografica in un determinato arco di tempo.
Per una impresa il valore aggiunto è dato dalla differenza tra il suo fatturato e i costi delle materie prime, i costi dei beni non finiti e di quelli importati dall’estero. Per quel che riguarda i prodotti intermedi, anche quelli contribui-scono al fatturato complessivo per l’azienda, ma il loro prezzo di vendita in realtà verrà sottratto dal fatturato della azienda successiva nella catena, ovvero quella che trasformerà questi prodotti intermedi in prodotti finiti. In questo modo le due definizioni date per il prodotto interno lordo sono equivalenti e permetteranno entrambe di avere un’idea degli scambi nell’ambito del sistema economico.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.7/5 (1365)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (266)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (687)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1865)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.