iPhone 6 che si piega iPhone 6 che si piega

Il nuovo iPhone 6 si piega davvero?

In questi ultimi giorni si sta assistendo ad un fenomeno davvero singolare e certamente ambiguo: l’informazione virale della caratteristica dell’iPhone 6 che più di tutte sta suscitando interesse. Sembrerebbe, anzi, possiamo affermare che sia proprio così, che il nuovo iPhone 6 ha un “difetto”: è eccessivamente flessibile.

Questa caratteristica non ha accolto il favore della critica e di tutti gli utenti, testate giornalistiche, blog, youtuber, che hanno parlato del fatto che il nuovo prodotto di Cupertino si piega.

Come si spiega l’eccessiva flessibilità del dispositivo

iPhone 6

In realtà non si tratta di una vera e propria flessibilita, bensì di un difetto di fabbrica che chiaramente ha a che fare con la forma e lo spessore del dispositivo. Essendo il nuovo iPhone 6 molto sottile e lungo, la sua struttura risulta risulta debole, pertanto, esercitando la giusta pressione delle dita, il melafonino si piega.

Fortunatamente, in alcuni video, viene mostrata anche la soluzione, ossia, ripiegare nel senso inverso il dispositivo per far tornare tutto come prima.

Colpo basso alla casa di Cupertino

Un duro colpo che la Apple incassa e che stranamente non aveva considerato. Nonostante questo difetto il marketing della Apple funziona sempre e come sempre la vendita dei dispositivi è stata contornata da successi. Basti pensare che nel primo fine settimana sono stati venduti più di 10 milioni di dispositivi, un risultato che eclissa il piccolo difetto che probabilmente deriva dal fatto che uno smartphone non è concepito per essere piegato ne per essere immerso nell’azoto liquido…

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.