I FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 29-08-2012 12:03
fondi_comuni_investimentoUn fondo comune di investimento è un organismo che – attraverso il collocamento di apposite quote di partecipazione – raccoglie i capitali, più o meno consistenti, di una moltitudine di risparmiatori che ritengono di avere obiettivi comuni in termini di rendimento e rischio e li gestisce collettivamente, investendoli in bene di varia natura (strumenti finanziari, crediti o altri beni mobili o immobili).
In altre parole, si tratta di una sorta di “cassa comune”, che il legislatore italiano definisce come il “patrimonio autonomo, suddiviso in quote, di pertinenza di una pluralità di partecipanti, gestito in monte”.
Ne consegue che gli aspetti essenziali che caratterizzano un fondo comune di investimento possono essere così riassunti:

  •     Il patrimonio, autonomo sia da quello della società di gestione sia da quello dei partecipanti, è privo di personalità giuridica ed è suddiviso in quote
  •     I partecipanti al fondo non sono titolari dei beni nei quali viene investito il patrimonio, bensì delle quote in cui lo stesso viene frazionato
  •     La gestione del fondo avviene su base collettiva per conto dei partecipanti, ossia a loro rischio

I protagonisti principali quindi sono la società di gestione del risparmio, la banca depositaria, i risparmiatori ed il mercato.
I rapporti tra i vari soggetti coinvolti sono regolati in maniera uniforme per tutte le categorie di fondi comuni di investimento. Diversamente dalla disciplina previgente, infatti, il TUF fissa una serie di norme comuni, rinviando la problematica della tipizzazione dei fondi.
E per quanto riguarda la tipizzazione dei fondi, il predetto Regolamento ministeriale individua quattro distinte tipologie:

  •     I fondi aperti
  •     I fondi chiusi
  •     I fondi riservati
  •     I fondi speculativi

Nell’ambito delle quali è possibile identificare ulteriori sotto categorie di prodotti a seconda, ad esempio, dei beni oggetto di investimento; infatti esistono i cosiddetti fondi Sicav che presentano molti elementi di concordanza con i fo


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.