I FONDI APERTI

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 03-09-2012 19:37
fondi_comuni_investimentoI fondi comuni di investimento di tipo aperto sono gli organismi che gestiscono la maggior quota di risparmio collettivo in Italia.
In primo luogo è bene evidenziare la suddivisione tra fondi armonizzati e non armonizzati. I primi sono quelli rientranti nell’ambito di applicazione delle direttive comunitarie in materia e che possono essere commercializzati nel territorio dell’Unione Europea in regime di mutuo riconoscimento; attualmente li si identifica come fondi UCITS. I secondi, ovviamente, non rispettando i dettami imposti possono essere collocati solo previa autorizzazione. Scopo delle direttive UCITS è quello di creare un mercato unico europeo del risparmio gestito, obiettivo sempre più vicino  con l’approvazione della direttiva UCITS IV che dovrà essere recepita dagli stati membri entro il 2011.
Una seconda suddivisione fa perno sulla natura giuridica: si distinguono perciò i fondi di diritto italiano promossi da società con sede legale in Italia, i fondi round trip o etero vestiti promossi da intermediari italiani ma con domicilio all’estero e i fondi esteri promossi da società estere autorizzate al collocamento in Italia.

In ogni le principali caratteristiche sono:

Natura del patrimonio
Nei fondi aperti l’entità del patrimonio è variabile, nel senso che esso è soggetto a continui incrementi o diminuzioni a seguito della libera entrata o uscita dei partecipanti al fondo attraverso la sottoscrizione di nuove quote di partecipazione o il riscatto di quelle già possedute. In caso di riscatto, il rimborso delle quote ai partecipanti deve avvenire entro quindici giorni dalla richiesta.

Determinazione del valore della quota
Esso viene calcolato dalla società di gestione dividendo il valore complessivo del patrimonio netto del fondo per il numero delle quote in circolazione alla fine della giornata.
Il valore in € deve essere pubblicato sui quotidiani indicati dal prospetto informativo. L’importo della quota, incrementato o diminuito, di un’eventuale commissione di ingresso o uscita, rappresenta rispettivamente il costo che devono sostenere i soggetti intenzionati ad investire nel fondo o il ricavo che incassano i sottoscrittori desiderosi di riscattare le quote possedute.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.