I certificates

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 28-11-2012 15:29
formazione_forexTecnicamente i certificates sono dei titoli rappresentativi di particolari contratti di opzione. Il loro valore segue linearmente (con o senza effetto leva, al rialzo o al ribasso) il prezzo del sottostante e presenta, differenza dei covered warrant e in gnerale delle classiche opzioni calle put, una sensibilità nulla o comunque molto ridotta rispetto al tempo mancante alla scadenza e alla volatilità del sottostante. Utilizzando la terminologia introdotta nel capitolo dedicato al mercato dei prodotti derivati, il prezzo teorico dei certificates è normalmente prossimo al valore intrinseco e il valore temporale è ridotto o nullo. Queste proprietà, che derivano dalle particolari caratteristiche delle opzioni sottostanti, semplificano il pricing di questi strumenti, caratteristica altamente desiderabile per prodotti destinati alla clientela retail.
I certificates si suddividono in investment e leverage certificates:

  •     Gli investement certificates replicano l’andamento senza effetto leva. Hanno una durata media tra 2 e 5 anni e rappresentano un’alternativa all’investimento diretto nel sottostante. Gli investment certificates di tipo strutturato ne rappresentano una sottocategoria e incorporano una o più opzioni aventi carattere accessorio.
  •     I leverage certificates consentono di partecipare alla variazioni del prezzo sottostante pin misura più che proporzionale, con effetto leva. Hanno una durata media più ridotta e consentono di replicare strategie di investimento di tipo speculativo incorporando livelli di rischio sensibilmente più elevati, con la perdita potenziale dell’intero capitale investito in caso di andamento sfavorevole del prezzo del sottostante.

Prima di passare all’analisi delle diverse tipologie di certificati sono necessari alcuni chiarimenti relativi alle loro denominazioni commerciali. I diversi emittenti che operano sul mercato italiano ed europeo utilizzano denominazioni che spesso riflettono diverse strategie commerciali piuttosto che differenze tecniche sostanziali. Per comprendere l’esatta tipologia di certificato è necessario quindi analizzare le specifiche caratteristiche tecniche della componente opzionale sottostante.


Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.