Guerra valutaria sempre più concreta 

 
 
La tanto chiacchierata ” guerra valutaria ” sembra diventare sempre più una realtà, anche se smentita dalle banche centrali che chiariscono di non avere alcuna intenzione di intervenire sui mercati per svalutare le proprie monete e rendere più competitiva l’economia nazionale. A lanciare l’allarme relativo alla guerra valutaria è questa volta Bill Gross, co-fondatore dei PIMCO ( Pacific Investment Menagement Company LLC ) una delle aziende più grandi del mondo per quanto riguarda la gestione di investimenti. Insomma, se uno come Gross avverte che la guerra valutaria non solo rappresenta un pericolo reale, ma è già in atto, allora, non ci resta che preoccuparci. 
 

“Non sono solo i giapponesi che stanno utilizzando la politica monetaria per indebolire la loro valuta. Anche gli americani e gli inglesi lo stanno facendo.” Queste le parole pronunciate da Gross, parole di avvertimento di chi guarda dall’alto le vicende macroeconomiche che ci circondano. Il pericolo concreto di una guerra valutaria sarebbe la competizione delle banche centrali con una conseguente sfiducia reciproca. Ad ogni modo, molte economie trarrebbero vantaggio da un deprezzamento ad esempio dell’euro. Prendiamo l’Italia e la Spagna, nazioni che sicuramente trarrebbero benefici immediati da un deprezzamento dell’euro, ma, come controparte, la Germania ad esempio potrebbe risentire di un deprezzamento. Insomma, troppi interessi in gioco e poco tempo per comprendere quale sia la soluzione al problema. 

 
IL GIAPPONE SMENTISCE ANCORA
 
Ulteriori smentite alla manipolazione che il Giappone starebbe esercitando sulla propria valuta arrivano dal ministro delle finanze, Taro Aso, che, proprio stamattina, ha affermato che l’intento della politica monetaria giapponese è quello di combattere la deflazione, senza però assumere alcun comportamento manipolatorio: “Nessuno ha detto nulla quando dollaro ed euro sono stati spinti verso il basso: non ha senso per Usa ed Europa lamentarsi quando le rispettive monete hanno recuperato solo 10 o 15 yen contro la divisa nipponica. La priorità è tirar fuori l’economia alla spirale deflazionistica”.
 
MA UNA SOLUZIONE C’È
 
Una soluzione per gli investitori c’è e la propone lo stesso Gross, la soluzione sarebbe quella di vendere dollari, tenere in portafogli l’euro e comprare intanto oro. 


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (430)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1839)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1521)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1105)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.