Fasi del ciclo economico: la verità che devi sapere

Abbiamo spesso parlato di ciclo economico da un punto di vista prettamente tecnico, abbiamo visto ed analizzato i grafici di mercato e colto i momenti di accumulazione e distribuzione ( facilmente riconoscibili ) che preannunciano l’inizio di un nuovo ciclo ( accumulazione ) e la fine della fase toro del ciclo ( distribuzione ).
Da un punto di vista tecnico non esiste un unico ciclo, bensì ne esistono molti che differiscono tra loro in base alla durata nel tempo:
- cicli di Kitchin ( 2-4 anni )
- cicli di Juglar ( 4-10 anni )
- cicli di Kondratieff ( 50-60 anni )
Per individuare e studiare un ciclo economico è indispensabile eliminare i cosiddetti: elementi di disturbo, questi sono costituiti da avvenimenti eccezionali o movimenti di tipo stagionale.
LE FASI DEL CICLO ECONOMICO
Qualunque sia la durata di un ciclo, questo presenta sempre le stesse caratteristiche, le stesse fasi: espansione-crisi-depressione-ripresa.
Nella fase di espansione ciò che aumenta è il reddito, la produzione e l’occupazione, le persone hanno più soldi da spendere e le aziende più possibilità di produrre, si verifica così l’aumento della domanda che fa alzare i prezzi di tutti i beni, anche di quelli necessari alla produzione stessa. L’aumento dei fattori produttivi determina un calo degli investimenti, il calo è il primo campanello macroeconomico di allarme che determina l’avvicinarsi della crisi.
La crisi frena la precedente ondata di espansione sino a raggiungere la depressione economica, questa determina un calo, tal volta brusco, della domanda, la conseguenza derivante da questo calo è il fallimento delle imprese più deboli, le imprese che falliscono creano disoccupazione e un calo drastico dei consumi. La produzione precipita e, per la legge della domanda e dell’offerta, i prezzi scendono e i tassi di interesse pure, le imprese sono perciò spinte ad investire nuovamente animate da un ottimismo derivante dalla convenienza di investimento, si avvicina così la ripresa economica ed ha inizio il prossimo ciclo economico.