Emissioni obbligazionarie nel mercato europeo

obbligazioni_mercatoeuropeoL’emissione di bond nel mercato europeo appare ancora molto contenuta rispetto ai mercati tradizionalmente più corposi, quali quello statunitense e quello giapponese. Comunque una notevole evoluzione si è verificata e at-tualmente il mercato europeo viene considerato molto omogeneo e trasparente e diventa sempre più appetibile per gli investitori. Una conferma alla tendenza a considerare il mercato europeo come un unicum integrato è il tentativo di individuare ed accrescere il numero di benchmark europei, ovvero unificati. Inoltre, certamente il miglioramento dell’integrazione ed un notevole impulso ad essa è dato dallo sviluppo dei mercati elettronici e delle piattaforme di negoziazione elettronica. Tali sistemi informatici innanzitutto facilitano la negoziazione su mercati stranieri e tra mercati diversi, abbattono notevolmente i costi di negoziazione e inoltre permettono un facile e diffuso accesso alle informazioni. Inoltre grazie a questi sistemi elettronici si va ad annullare la differenza esistente tra mercato all’ingrosso, destinato ai grandi investitori e il mercato al dettaglio. La piattaforma è la stessa e quindi anche l’investitore finale ha la possibilità di raggiungere direttamente la sua negoziazione.
E l’aumento e l’integrazione dei servizi finanziari dovuto allo sviluppo di piattaforme elettroniche ha raggiunto anche gli stessi fornitori di servizi alle società che emettono titoli. E grazie all’intensificazione della competizione tra gli intermediari per il collocamento, il sistema è migliorato molto per varietà dell’offerta.
Naturalmente un’unificazione completa del mercato di negoziazione dei titoli a livello europeo non è ancora possibile e per diverse ragioni. Tra queste ragioni certamente vi è la mancanza di una legislazione unificata e delle differenze nelle stesse modalità di emissione.
A voler fare delle considerazioni conclusive a riguardo, è bene osservare come ultimamente si vada verso una progressiva riduzione della presenza di titoli pubblici nel settore del reddito fisso a vantaggio di una preponderanza delle emissioni private, quelle dei corporate bond. Anzi, in molti contesti si vanno affermando nuovi strumenti di carattere privato a sostituzione dei titoli di stato. Gli stessi emittenti europei ed americani, iniziano con l’intraprendere delle pratiche di emissione molto simili a quelle delle emissioni dei titoli di stato. Naturalmente i grossi investitori modificano il loro portafoglio anche in dipendenza del rating delle società quotate.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (2007)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (672)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (2036)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1863)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.