Ecco come i dati macroeconomici influenzano i mercati

alt
 
I mercati finanziari reagiscono sempre alle notizie macroeconomiche importanti. Per quanto l’analisi tecnica possa essere un validissimo punto di vista, l’analisi fondamentale resta comunque necessaria sia per una comprensione maggiore delle dinamiche di mercato sia per una preparazione preventiva a ciò che sta per avvenire sul mercato. I dati fondamentali si riflettono soprattutto sul mercato delle valute, da sempre sensibilissimo alle economie dei paesi detentori delle monete scambiate. 
 
INVESTIRE SEGUENDO I FONDAMENTALI
 
Una delle grandi regole per evitare di perdere nei mercati è quella che consiglia di non investire in prossimità dell’uscita di un dato macroeconomico importante. Questo atteggiamento deriva dal comportamento che spesso il mercato assume e che tende ad anticipare i dati in uscita. Quindi, ad un dato positivo potrebbe corrispondere una reazione negativa del mercato e viceversa. 
 
ACQUISTI SUL DOLLARO, MERITO DEI DATI MACROECONOMICI
 
Prendiamo per esempio la giornata odierna ( 15/10/2012 ). Oggi sono stati divulgati i dati relativi alle vendite al dettaglio e quello relativi all’indice Empire State Manufacturing. Sappiamo che questi due dati sono estremamente importanti ed hanno, da sempre, un impatto considerevole sui mercati. 
Le vendite al dettaglio USA sono aumentate dell’1,1% nel mese di settembre, le previsioni invece parlavano di un aumento più contenuto dello 0,7%. Per le vendite core era invece previsto un aumento dello 0,6%, invece, i dati reali hanno evidenziato uno 0,8% di aumento. 
 
Anche il dato riguardante l’indice Empire State Manufacturing ( manifatturiera di New York ) è diminuito ad ottobre attestandosi a -6,2%, in questo caso le previsioni erano ottimiste azzardando un miglioramento del – 4,5%.  
 
CONSEGUENZE DIRETTE DEI DATI 
 
Subito dopo la divulgazione dei dati il dollaro è risultata la valuta più acquistata del mercato. Grazie alle previsioni migliori delle attese il dollaro è salito a quota 78,85 rispetto allo yen. Anche l’Eur/Usd 
Ha risentito dell’ottimismo relativo ai dati, portando la coppia a quota 1.2958.


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *