Destinatari dell’offerta

destinatari_offertaL’emissione di azioni si caratterizza come offerta pubblica di vendita o offerta pubblica si sottoscrizione, nella maggior parte dei casi. Non sono rare le situazioni di offerta mista di vendita e sottoscrizione. Ai sensi della normativa vigente un’offerta pubblica di sottoscrizione deve essere preceduta da una delibera di aumento di capitale da parte dell’azienda che si quota in borsa, evitando di vincolare parte dell’aumento con diritto di opzione, che non può essere ammesso in questo caso. Il denaro ricavato dalla sottoscrizione delle nuove azioni viene incamerato dalla società, a differenza delle offerte di vendita in cui, essendo le azioni preesistenti, il denaro è incassato dai singoli azionisti venditori.
Un’altra classificazione delle operazioni vendita o sottoscrizione viene fatta  in base quelli che sono i destinatari delle azioni stesse. Una prima grande casistica è quella della offerta rivolta al pubblico, generico o definito che sia. Per definito qui si intende un particolare settore del pubblico generico, come ad esempio i clienti della società che si quota o i residenti di un territorio specifico. L’offerta in questo caso si caratterizza come offerta pubblica e la collocazione avviene tramite gli sportelli bancari di una banca o di un insieme di banche prescelte, che sono le banche collocatrici.
Un’altra situazione vede invece come destinatari dell’offerta degli investitori istituzionali, e con questo termine si vogliono intendere fondi comuni, fondi pensione, fondi chiusi, compagnie di assicurazione ed altri soggetti finanziari. In questo caso l’operazione è seguita e condotta attraverso uffici specializzati dei soggetti collocatori, generalmente i reparti vendite. Una terza casistica prevede invece, come destinatari dell’offerta dei soggetti scelti in modo specifico a seguito di accordi preventivi, situazione in cui si può parlare di collocamento privato, che garantisce la certezza della diffusione delle azioni ma con il riscontro generale di un prezzo di vendita più basso rispetto all’offerta pubblica o istituzionale.
Quando non sono previste esigenze specifiche, normalmente l’offerta globale delle azioni raggiunge tutte e tre le tipologie di destinatari, e come prassi lo fa in tempi diversi. In questo caso quindi si susseguono le tranche di vendita, che come già detto sono le cosiddette retail, institutional e friends tranche.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.