Commodities: volatilità, andamenti e rischi

commodities_forexCome cambiano le cose! In passato le azioni ideali per un trading veloce e aggressivo erano quelle del settore bancario e tmt (tecnologia, media, telefonia). Ora, per cogliere le forti oscillazioni del mercato, i titoli più indicati sono quelli relativi alle risorse di base, con una particolare attenzione rivolta al mercato metallurgico e dell’energia.
Andamento attuale delle commodity.
Il peggioramento dello scenario internazionale ha negativamente influenzato il settore delle materie prime. La situazione più grave è quella del settore energetico in cui i prezzi delle risorse presentano alta volatilità e assenza di trend di medio termine.
Contraddistinti da volatilità accettabile e da trend di medio ben impostato sono i metalli preziosi, soprattutto l’oro, e per le soft commodities il caffè. Per quanto riguarda lo zucchero, non è prevista, dopo il brusco calo del 1° trimestre 2010, un incremento nelle quotazioni.

Rischio: fattori di mercato e tipicità.
Se si estende il discorso ai titoli di imprese operanti nel settore delle risorse di base non è possibile analizzare i corsi azionari limitandosi all’osservazione del solo andamento del sottostante. Come risaputo, il rischio di mercato condiziona i titoli azionari, indipendentemente dal settore di appartenenza. Vista l’elevata volatilità è necessario, per compiere scelte vantaggiose, fare attenzione sia ai prezzi delle materie prime sia ai benchmark azionari, europei o statunitensi che siano.
Per quel che riguarda l’operatività in materie prime in senso stretto (non in titoli del settore) è utile tenere a mente che spesso agli altri fattori di rischio deve essere sommato a quello di cambio.
I legami con i paesi emergenti.
L’elevata volatilità dei corsi del settore trova una giustificazione nell’intenso legame tra le risorse di base e i paesi emergenti, caratterizzati da indici di piazza molto volatili. Infatti, da tempo la crescente richiesta di materie prime dalla Cina e dai paesi emergenti è oggetto di scommessa.
Il rischio climatico: i riflessi su gas e petrolio.
Avete mai provato a pensare quanto le condizioni climatiche possano influire sul mercato? Negli Stati Uniti il primo giugno ha avuto inizio la stagione degli uragani e quella … delle speculazioni sulle materie prime! Nel mirino non vi è solo il future sul succo d’arancia, le cui coltivazioni della Florida sono fortemente a rischio. Dato che gli uragani rallentano in modo notevole le attività di estrazione, gli impianti di sfruttamento del petrolio e del gas potrebbero, in base all’intensità delle tempeste, addirittura interrompere momentaneamente l’attività. La speculazione sui future è dietro l’angolo!  
Proprio in prossimità delle date in cui, secondo le rilevazioni effettuate negli ultimi 100 anni, è più frequente la presenza di uragani (da metà agosto a metà ottobre) le quotazioni delle principali materie prime potenzialmente interessante a questo tipo di evento naturale registrano movimenti più intensi.

Elisa GHIONE

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.