Analisi di struttura finanziaria e EVA: risorse per l’investitore vincente

strategia-vincenteLe azioni e le obbligazioni quotate rappresentano strumenti finanziari che possono essere acquistati/venduti sul mercato. Per comprendere l’andamento del loro prezzo è necessario considerare che le azioni costituiscono titoli che attribuiscono la proprietà di una quota della società emittente, mentre le obbligazioni rappresentano titoli di debito con i quali l’obbligazionista presta  denaro alla società emittente, diventando creditore di quest’ultima.
Questa premessa serve per ricordare che azioni e obbligazioni sono titoli di capitale e di debito emessi da una società, quindi l’andamento del loro prezzo è strettamente legato alla performance economica e alla situazione finanziaria e patrimoniale di questa. Di conseguenza l’investitore, per poter operare scelte consapevoli e vincenti, non può prescindere da un’analisi dello strumento che per definizione contiene le informazioni circa gli aspetti appena citati: il bilancio e gli altri documenti contabili infrannuali.
In particolare, per quanto riguarda l’investimento in obbligazioni, il risparmiatore sarà interessato a evitare di investire in società che possano in futuro soffrire di problemi finanziari gravi o addirittura fallire, tralasciando i giudizi sulle performance economiche. Si dovrà quindi porre attenzione a tutti quegli indicatori, relativi alla solidità e solvibilità aziendale, che esprimono informazioni circa la capacità dell’impresa di far fronte ai propri debiti (fra i quali sono compresi le obbligazioni), privilegiando le società più “affidabili” da questo punto di vista. A questo proposito, un occhio di riguardo lo meritano il peso del capitale proprio sul totale delle fonti (più è elevato, maggiore è la probabilità che la società sia in grado rimborsare i propri debiti), il capitale circolante netto (attività correnti – passività correnti che esprime una condizione di equilibrio finanziario statico nel breve termine) e la generazione di cassa rappresentata nel rendiconto finanziario.
Passando all’investimento in azioni, le informazioni sulla solidità/solvibilità aziendale sono sicuramente importanti, però l’azionista è interessato anche ai risultati economici che la società conseguirà in futuro, in quanto da essi dipendono i dividendi e l’incremento (o il decremento) del prezzo azionario e quindi i guadagni (o le perdite) in conto capitale. Il successo di un investimento in azioni è nella capacità dell’investitore di comprendere se il prezzo dell’azione è sopra o sottovalutato, rispetto ai risultati che l’impresa conseguirà in futuro.
Un approccio che può dare buoni frutti è rappresentato dall’analisi di un indicatore di perfomance economica: l’Economic Value Added® (EVA), spesso riportato nella “Relazione sulla gestione” delle società quotate. Questo indicatore rappresenta il risultato economico conseguito da una società. Esso è molto importante in quanto è possibile affermare che il valore di mercato di un’impresa è pari dalla somma tra un flusso perpetuo di EVA corrente (Current Operations Value) (CVO) e il valore degli EVA attesi (Future Growth  Value) (FGV). Quindi, se dal valore di mercato di un’impresa, tolgo il CVO, trovo il FGV che esprime il valore delle attese di mercato circa le performance di una società. Maggiore è il peso di quest’ultime, più elevate dovranno essere le performance che l’impresa dovrà conseguire in futuro per non deludere le aspettative, in caso contrario il corso del titolo vedrà una forte riduzione. L’investitore di successo sa quindi capire il peso delle aspettative sul prezzo corrente di un’azione e valutare la probabilità che esse siano rispettate.
Mirco Gazzera


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *