Un natale magro, ecco le stime per quest’anno

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 04-12-2012 19:40
alt
 
Un natale ” magro ” ecco cosa è emerso dall’ultimo sondaggio della Confesercenti-Swg che ha rilevato un calo del 3% rispetto allo scorso anno in cui le spese ammontavano a 38 miliardi. Quest’anno invece la spesa media si aggira intorno ai 36,8 miliardi di euro. Ma vediamo quanto spenderanno gli italiani quest’anno. 
 
QUANTO SPENDEREMO
 
Il calo dei consumi innescati dalle festività sarà del 2,7% per una cifra pari a 10,7 miliardi, l’anno scorso invece si sono registrati ben 11 miliardi di spesa. Per i regali di quest’anno il 68% degli italiani spenderà meno dell’ anno scorso. Solo il 2% di italiani dichiara che spenderà di più, mentre il 26% punta a risparmiare il 50% ed il 30% dichiara che le spese saranno uguali a quelle dell’anno scorso. 
 
ACQUISTI MAGGIORI
 
Le spese maggiori saranno incentrate nell’acquisto di prodotti alimentari e il vino per una percentuale dell’82% contro l’83% del 2011. Anche il settore libri e viaggi ha subito un calo, 51% quest’anno contro al 55% dell’anno scorso. 
Il settore giocattoli è quello che sembrerebbe soffrire di più: 45% contro il 49% dell’anno scorso. Il settore abbigliamento invece sembra reggere e rimane stabile sul 54%, anche il settore profumi e cosmetici rimane alle stesse percentuali dell’anno scorso, rispettivamente di 35% e 18%.
 
Il calo è anche da imputare alle tredicesime che, secondo le stime sarebbero diminuite rispetto all’anno scorso. Quest’anno il 28% delle persone ha dichiarato che nessuno dei propri familiari la percepisce, mentre l’anno scorso la percentuale era ferma al 23%. 
Per chi percepisce la tredicesima ecco come la utilizzerà: 
 
11 miliardi e 739 milioni risparmi, due miliardi in più rispetto allo scorso anno.
 
12 miliardi per pagare debiti e mutui, con un aumento che ammonta a 641 milioni rispetto al 2011.
 
13 miliardi e mezzo per spese di casa e famiglia.


Rimani aggiornato con le ultime novità su investimenti e trading!

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Guadagna fino al 5,3% di interessi annui
* Avviso di rischio
Deposito minimo ZERO
N.1 in Italia
Regime Fiscale Amministrato
0% CANONE MENSILE DI GESTIONE
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.