Sentiment Europa post G20

flag_euroIl G20 che ha avuto luogo in Canada nel fine settimana non è destinato a lasciare grandi tracce. I mercati finanziari si attendevano poco e non è successo nulla di più. L’impegno per la riduzione del deficit deve guidare le politiche degli Stati, questo è stato ribadito. Al contempo dovrebbero essere approntate efficaci misure per consentire lo sviluppo della domanda privata. Le due cose, però, non sembrerebbero perfettamente compatibili.

Lo scenario che continua a delinearsi dice inevitabilmente “dollaro”, destinato ad apprezzarsi ancora maggiormente nei confronti dell’euro secondo molti esperti. Tra questi John Taylor, numero uno di FX-Concept , il più importante fondo hedge specializzato nell’investimento in valute. La sua convinzione è che il piano di salvataggio da circa 1.000 miliardi di dollari messo a punto dai vertici europei non funzionerà in assenza di una rivalutazione del dollaro.

Taylor aveva previsto l’accelerazione del dollaro a marzo, quando la valuta americana si è portata in breve da 1,35 a 1,20 nei confronti dell’euro. Ma per fine anno le attese sono ben altre: il dollaro è visto alla pari nei confronti dell’euro, il che avrebbe effetti non da poco sulla competitività delle merci europee, ma sarebbe probabilmente ben al di là di quanto gli stessi Stati membri votati all’esportazione auspicano.

Viaggiando tra 1,23 e 1,24, dunque, il dollaro si starebbe prendendo solo una “pausa”, prima di riprendere a correre. Nel frattempo l’Europa attende per martedì dati sul sentiment economico che potrebbero uscire già “vecchi”. Le previsioni danno in leggero peggioramento quelli generali, da 63,3 a 62,9 punti. In miglioramento quello dei consumatori, ma da -18 a -17 punti rimarrebbe ancora assai lontano da un livello accettabile.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (934)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1390)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.8/5 (2017)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (812)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.