Riunione FOMC – 13 dicembre

flag_euroL’avvio della settimana si annuncia non dissimile dall’andamento di tutta la precedente. I movimenti tra le principali monete si sono attestati all’interno di un ristretto trading range che solo qualche elemento di novità capace di scompaginare l’attuale quadro macroeconomico potrebbe riuscire ad allargare. L’avvicinarsi della fine dell’anno pone, infatti, in uno stato attendista la grande maggioranza degli operatori.

Gli investitori presteranno sicuramente la consueta attenzione alle parole che seguiranno alla riunione del Fomc, il comitato esecutivo della Federal Reserve, chiamato a rinnovare la decisione sui tassi di interesse martedì, ma è assai difficile che possano giungerne elementi di sostanziale discontinuità.

Che i tassi di interesse siano destinati a rimanere tra lo 0 e lo 0,25 per cento, compiendo i due anni ininterrotti al livello minimo storico, è dato del tutto per scontato. Ma nelle parole del presidente Fed Ben Bernanke verranno cercati, più che altro, segnali della volontà di allentare le politiche di “quantitative easing”, la cui nuova fase è stata inaugurata il mese scorso e dovrebbe durare, da programma, per tutta la prima parte del 2011.

Un outlook maggiormente positivo sull’economia, in scia ai dati positivi mostrati nelle ultime settimane, verrebbe senz’altro letto come l’abbrivo di una politica economica, pur gradualmente, meno espansiva di quella attualmente in vigore, spingendo gli acquisti sul dollaro. Il biglietto verde potrebbe, dunque, trovare lo spunto per riguadagnare qualche posizione nei confronti dell’euro. In attesa della contromossa della Banca centrale europea, la cui riunione prenatalizia è prevista nella seconda parte di questa settimana.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.