Prezzi Produzione USA – 15 novembre

flag_USA_FOREXC’è davvero bisogno di proseguire fino in fondo il round di acquisti di titoli del Tesoro inaugurato dalla Federal Reserve la settimana scorsa e destinato, da programmi, ad andare avanti per svariati mesi? Sono in molti a interrogarsi, dopo i dati migliori delle attese evidenziati la scorsa settimana, compresi quelli sul mercato del lavoro. Anche all’interno della banca centrale la domanda serpeggia. Kevin Warsh, membro della Fed di Washington, ha affermato che “le politiche potrebbero essere modificate, se dovessero essere raggiunti determinati obiettivi”.

Per quanto concerne quello di incrementare i consumi, la strada intrapresa sembra quella buona. Per il quarto mese, a ottobre, consecutivo si è registrato un incremento delle vendite al dettaglio. Questa volta dell’1,2 per cento. Battute nettamente le stime degli analisti, che prevedevano un incremento dello 0,7 per cento. A spingere le vendite, però, è stato principalmente il comparto volatile delle automobili. Al netto di esso, l’incremento è stato soltanto dello 0,4%, in linea con le previsioni.
Buono anche il risultato del commercio on line.

Per martedì è atteso il risultato, sempre relativo al mese di ottobre, dei prezzi al consumo. Anche in questo caso è attesa una grossa differenza fra il dato complessivo e quello al netto delle componenti più volatili. Mentre il livello generale dei prezzi è previsto in aumento dello 0,8%, quello al netto di cibo ed energia dovrebbe far registrare appena il +0,1 per cento. Spettro dell’inflazione ancora molto lontano, dunque, e margini per la Fed per mantenere a lungo politiche particolarmente accomodanti.

Il dollaro potrebbe risentirne e vedere frenata la sua corsa delle ultime giornate. Difficilmente, però, nei confronti dell’euro, tornato nell’occhio del ciclone a causa dell’Irlanda. Il governo dell’isola verde intende risolvere tutto da solo, senza ricorrere al paracadute degli aiuti comunitari. E ciò innervosisce ulteriormente i mercati.


🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
  • Investi in Azioni, ETF, Opzioni, Futures e molto altro.
  • Assistenza dedicata e Massima sicurezza per i tuoi investimenti.
Scopri di più su FinecoBank.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *