Prezzi alla Produzione – Aprile 2010

forex14La pressione sull’euro ha ricominciato, tra il finire della scorsa settimana e l’inizio di quella in corso, a rifarsi consistente. Nei pressi della Pasqua ha destato meno reazioni di quanto sarebbe avvenuto con gli operatori meno proiettati verso le vacanze il dato sui posti di lavoro creati negli Stati Uniti a marzo, ma ci ha pensato nuovamente la Grecia a mettere sotto tiro la moneta unica.
Il governo ellenico, secondo il Financial Times, lancerà un prestito da 5-10 miliardi negli Usa per far fronte alle scadenze di maggio, mentre in Europa la Germania si batte per applicare tassi più alti ai fondi di emergenza per Atene.
Nella mattinata di mercoledì l’Unione Europea può sperare in un paio di dati per arginare la propensione a disfarsi della valuta. Il primo di questi rappresentato dai prezzi alla produzione nell’area euro. Il dato mese su mese di febbraio vede, stando alle previsioni, un nuovo notevole rallentamento, con un passaggio al +0,2%, dal +0,7% precedente.ù

Su base annua, per contro, si dovrebbe assistere a una diminuzione di un dato che resta, comunque, ancora in territorio negativo: da -1% a-0,4 per cento. L’economia europea, dunque, stenta ancora a ritrovare la strada del recupero pieno e, nel contempo, permangono i presupposti per tenere i tassi ancora a lungo sui minimi da parte della Banca centrale.
Una buona indicazione delle prospettive immediate verrà fornita anche dagli ordini industriali tedeschi. Si può solo sperare che l’economia guida dell’area batta il -0,5% previsto per il mese di febbraio, che farebbe seguito al positivo +4,3% precedente. Il quadro generale sarà completato dal rapporto finale sul Pil del quarto trimestre in Europa, che però non dovrebbe destare sorprese di alcun tipo né smuovere più di tanto i mercati.
Molta Europa anche nei dati previsti per i giorni seguenti. Il più atteso è quello del commercio al dettaglio europeo, giovedì, seguito da un notevole numero di report dall’area scandinava e da quella britannica.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.