Prezzi al consumo Canada – Maggio 20

flag_Canada_FOREXSarà vero che, come ha detto Derek Holt, dirigente dell’istituto di Toronto Scotiacapital, il Canada è “la nuova Svizzera” in virtù dell’invidiabile stabilità economica in questo periodo di crisi globale che ancora si fa fatica a superare? Senz’altro “l’altra faccia del Nordamerica” offre oggi un quadro congiunturale che non ha pari tra i Paesi altamente industrializzati. Per il 2010 è attesa una crescita del 3,7%, e poco importa se questa ottima performance del Pil è prevista in calo negli anni immediatamente successivi, proseguendo comunque la fase di crescita con il +3,1% nel 2011 e il +1,9% nel 2012.

Tassi di incremento del Pil che, al momento, non si tramutano in un’inflazione fuori dal controllo. Anche nei dati attesi venerdì sull’aumento dei prezzi a marzo. Su base annuo il loro incremento dovrebbe restare pari all’1,6%, mentre mese su mese dovrebbe essere dello 0,2 per cento. Un po’ più elevati sono i dati relativi alla componente core, con un incremento stimato nel 2,1% su base annua.

Tutto sommato una situazione ancora accettabile perché la Bank of Canada possa permettersi di mantenere l’impegno a tenere il costo del denaro fermo (allo 0,25%) fino a luglio. Dopo di che pare inevitabile un giro di vite sulla facilità di ottenere denaro in prestito. Più che giustificato, se il quadro macroeconomico non dovesse deteriorarsi.

È in questo quadro che, la settimana scorsa, il dollaro canadese, noto come “loonie” per via della gavia (un uccello acquatico) impresso su una faccia della moneta e non di qualche fannullone (altro significato della parola loon), ha ritrovato la parità nei confronti del dollaro. E pare intenzionato a tenersela stretta. Era da quasi due anni che alla moneta canadese non capitava di valere (pur di pochi millesimi) più della “cugina” americana. Nei periodi peggiori della crisi mondiale era arrivata a svalutarsi di circa il 30 per cento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.