I dati fondamentali riguardanti la zona euro e gli Stati Uniti sembrano non voler accennare a migliorare, in un contesto del genere gli analisti di Citibank si sono chiesti cosa accadrebbe al cambio euro dollaro se i dati fondamentali continuassero a peggiorare, vediamo quali sono i possibili scenari.
FONDAMENTALI EURO DOLLARO
La possibilità che i dati macroeconomici USA siano peggiori delle attese si fa sempre più concreta. Ovviamente vi sono dei peggioramenti ciclici in economia, ma a questi peggioramenti fisiologici vanno aggiunte le misure di austerità imposte dai governi. Ma la situazione nel vecchio continente non sembra tanto diversa e non accenna affatto a migliorare.
SCENARI POSSIBILI
La domanda da porsi, alla luce di queste considerazioni é: cosa accadrebbe alla coppia di valute euro dollaro se i dati delle due economie continuassero a peggiorare?
“La price action del dopo NFP sembra darci indicazioni al riguardo.
In particolare, questa sottolinea il crescente ruolo del dollaro come valuta correlata al rischio che subisce apprezzamenti sull’onda dei dati forti USA e viene deprezzata dopo pubblicazioni più deboli.
La stessa price action può indicare il crescente ruolo dell’Euro come valuta di finanziamento che subisce apprezzamenti a ridosso dei rimpatri di capitale durante i periodi di avversione al rischio.”
COSA ACCADRÀ SECONDO CITIBANK
Secondo Citibank l’attuale situazione, anche in caso di peggioramenti, non potrà portare ad un crollo del dollaro: “Crediamo che la leadership congiunturale del Dollaro USA rimarrebbe intatta anche se l’economia attraversasse una fase di debolezza nei prossimi mesi.”
Inoltre, l’eventualità che la BCE possa provare a dare nuovi stimoli alle economie dell’UE, rafforzerebbe il dollaro almeno nei prossimi mesi.