Le soluzioni dal G20

g20Questa settimana se ne è parlato tantissimo e ogni giornale ha dato risalto all’evento. I leader del G20 si sono incontrati a Seul e hanno discusso su ciò che sarà il futuro del mondo finanziario e le politiche da mettere in atto.
Secondo Barack Obama si è giunti un accordo per fa sì che vi sia una ripresa dell’economia globale. Però … non è tutto oro ciò che luccica . Secondo alcuni sherpa le posizioni sarebbero ancora molto distanti soprattutto sulla guerra delle monete.
I presenti al summit hanno ribadito che azioni politiche non coordinate non possono far altro che portare a conseguenze disastrose per tutti i paesi. C’è molto consapevolezza sulle conseguenze che ci potrebbero essere se lo sforzo contemporaneo di risanamento fallisse: un forte indebolimento della crescita e della fiducia.
Il piano d’azione
Le azioni che saranno messe in atto per ottenere una crescita forte, sostenibile ed equilibrata sono le seguenti:
  • Politiche monetarie e tasso di cambio: si vuole assicurare la stabilità dei prezzi e contribuire così alla ripresa e cercare  tassi più basati sul mercato e che derivino dagli andamenti economici. Si ribadesce l’impegno ad evitare svalutazioni competitive. I leader del G20 vogliono dare una spinta ad un sistema monetario internazionale stabile e ben funzionante e per questo dare un impulso alla crescita.
  • Politiche commerciali e di sviluppo si vuole ribadire la libertà di scambio e dei flussi di investimento. Non si vogliono introdurre azioni commerciali protezionistiche di qualsiasi genere e vi è la necessità di una ripresa e rapida concluse dei negoziati di Doha.
  • Risanamento di bilancio: le economie avanzate devono redigere e attuare piani a medio termine di risanamento dei bilanci chiari, credibili, ambiziosi, che aiutino la crescita, in linea con gli impegni di Toronto e differenziati a seconda delle condizioni di ciascun paese;
  • Riforme finanziarie ci si impegna ad agire a livello nazionale ed internazionale per innalzare gli standard e garantire che le nostre autorità nazionali attuino gli standard globali definiti fino ad oggi, in modo coerente. Si introdurranno nuovi standard di capitale e liquidità per le banche e si affronteranno i problemi dei soggetti finanziari troppo grandi per fallire;
  • Riforme strutturali l’incontro rilancia la necessità di riforma per sostenere la domanda mondiale nel mercato dei prodotti senza dimenticare le riforme del mercato del lavoro, quella fiscale, la crescita verde per ridurre la dipendenza dalla domanda esterna, quelle per rafforzare le reti di sicurezza e investimenti in infrastrutture per affrontare strozzature di domanda;
  • Equilibri commerciali e delle partite correnti.

La prima verifica del percorso avverrà a ‘metà 2011’, sotto la presidenza francese. Solo il tempo ci dirà se i propositi si trasformeranno in risultati.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.