Il cambiamento delle prospettive di investimento di lungo periodo durante la crisi

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 11-05-2012 10:33

 

alt
 
La crisi fa si che gli investitori, quelli orientati ad un grado di rischio minore rispetto ai normali trader, cerchino dei ” beni rifugio “, che possano preservare il capitale. I mercati, in questi ultimi tempi, sono cambiati, ovviamente in riferimento alla crisi economica e alle strategie governative attuate in europa. 
 
Qualche tempo fa, sicuramente lo ricorderete, le obbligazioni governative erano considerate un bene rifugio, con interessi certi, oggi invece, se si osserva il grafico rischio/rendimento delle obbligazioni ci si rende subito conto di quanto sia cambiata la situazione. Negli ultimi anni, investire in obbligazioni governative non risulta essere conveniente, a parità di rischio infatti si possono scegliere altri tipi di investimento.
 
Ma non tutte le obbligazioni sono uguali, infatti, strano ma vero, quelle dei paesi emergenti, quindi ci spostiamo decisamente a oriente, stanno via via diventando più sicure di quelle dei paesi occidentali. Il pil di questi paesi è in aumento rispetto al debito pubblico e questo fa pensare, vista la loro economia, ad una futura crescita e, quindi, a rendimenti ” certi “.
 
Nonostante la crisi l’oro resta il bene rifugio per eccellenza, anche se nel breve periodo tentenna, a lungo andare è sempre riuscito a tenere testa ai più svariati scenari inflazionistici e deflazionistici.
Un altro famoso bene rifugio, che però ultimamente ha perso colpi, è il franco svizzero, valuta sostenuta da una stabilità economica e politica invidiabile.
 
Altri investimenti interessanti possono essere trovati nei mercati azionari, vi sono determinate aziende che per solidità e profitti, garantiscono rendimenti certi che poco tempo fa potevano essere riscontrati solo nell’obbligazionario. È perciò opportuno puntare, in ottica di lungo periodo, ad aziende con bilanci sani e con prospettive future chiare in mercati ben definiti. Si pensi solo che Warren Buffett ha costruito la sua fortuna, che lo ha elevato al terzo posto nella classifica degli uomini più ricchi del mondo, ben 44 miliardi di dollari di patrimonio, investendo in aziende valide con prospettive di business ben definite, pensiamo alla CocaCola, di cui Buffett detiene una quota considerevole, che, nel corso degli anni, ha sempre presentato utili degni di nota.


Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.