Corso di analisi tecnica: i cicli intermedi

alt

 
I movimenti intermedi hanno o direzione uguale a quella del trend principale o direzione opposta. Individuare un ciclo intermedio è possibile, come è possibile individuare un trend principale, vediamo di capire come sia possibile capire esattamente in che trend intermedio ci troviamo.
 
Innanzitutto va detto che bisogna analizzare prima la direzione del trend principale, solo così infatti potremmo indirizzare la nostra attenzione ai trend intermedi e comprenderne le dinamiche.
Individuare una tendenza primaria risulta estremamente semplice e, tra l’altro, non risulta essere l’unica cosa da fare. Bisogna prima di tutto individuare la tendenza primaria e poi capire in che fase della stessa ci si trovi.
 
La tendenza primaria ha una durata media che va dai 9 mesi ai 2 anni, considerando il fatto che un trend principale ne contiene 5 secondari, risulta logico che per verificare in che punto del trend ci troviamo ci basta contare i trend intermedi. Il problema nell’individuazione dei trend è che guardando un grafico non ci risulta molto chiara la distinzione dei trend secondari, per rendere tutto più semplice bisogna ricorrere ad un piccolo segreto che ti voglio svelare in anticipo: le medie mobili.
 
Le medie mobili non sono altro che medie dei prezzi e proprio per la loro natura le linee che formano risultano essere molto più morbide di quelle che vediamo solitamente nel grafico dei prezzi. Io personalmente utilizzo la media mobile a 25 e a 50 giorni e devo riconoscere che se usate insieme rappresentano un valido aiuto. 
 
Allora vediamo come fare:
 
Prendiamo il grafico del Down Jones a cinque anni e inseriamo le medie mobili a 20 giorni e a 50 giorni. L’immagine puoi trovarla su Yahoo finanza, dove puoi settare tutti i parametri.
 
Dall’immagine ti puoi subito rendere conto della tendenza primaria, che parte all’incirca ad aprile 2009. Come puoi notare le medie mobili offrono un immagine molto più chiara dell’andamento del mercato, se si osserva quella a 50 giorni si possono notare dei cicli intermedi abbastanza regolari, con movimenti che vanno in controtendenza.
 
Certo individuare i trend risulta estremamente semplice quando si hanno dei grafici già definiti, mentre risulta complesso arrivare alle stesse conclusioni analizzando una tendenza durante la sua formazione, c’è però da precisare che agli occhi di un analista esperto risulta essere chiara anche la posizione di una tendenza in essere. Con ciò non voglio scoraggiarti perché lungo il corso arriverai a comprendere tutti i concetti chiave dell’analisi tecnica dei mercati finanziari, già dopo aver letto questo articolo puoi affermare di aver conosciuto cose nuove che ti pongono in un piano superiore rispetto alla media.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.