Forex » Editoriali » Corso di analisi tecnica: come individuare un inversione di tendenza
Corso di analisi tecnica: come individuare un inversione di tendenza
Pubblicato da: Roberto Rossi - il:
02-05-2012 13:19
Abbiamo visto nel corso della trattazione che un ciclo economico è formato da due diversi trend, quello ascendente e quello discendente, che sono chiamati rispettivamente: mercato toro e mercato orso.
Ma la linea di demarcazione, ossia, il passaggio da un mercato toro ad un mercato orso e viceversa non risulta essere sempre netta, anzi, nella maggior parte dei casi vi è una fase in cui il mercato prosegue in senso laterale, rendendo possibile, ad un analista esperto, l’individuazione di un inversione della tendenza primaria.
Proviamo ad immaginare il mercato come un treno in corsa, prima di arrestarsi completamente e cambiare direzione ha bisogno di frenare e poi invertire la rotta, è proprio quello che fa il mercato, prima di passare da un trend di lungo periodo ad un altro, frena e subito dopo cambia direzione. C’è però da precisare che la fase ” di frenata ” non si presenta sempre, vi possono essere casi, rari, in cui il mercato cambia bruscamente direzione. Resta però di fondamentale importanza individuare la fase si transizione, vediamo quali sono i segnali più evidenti:
Per individuare la fase di transizione risulta necessario tracciare le linee che segnano i supporti e le resistenze, ricordiamo che per supporto si intende la linea inferiore che accomuna tutti di vendita, mentre la resistenza accomuna i punti di acquisto. Tracciare le linee di tendenza ci consente di misurare l’ampiezza delle oscillazioni e di intuire, grazie alla rottura o di un supporto o di una resistenza, il cambiamento di tendenza.