CBI Industrial Trends – 18 novembre

flag_GBP_FOREXIl nuovo improvviso dietrofront europeo rispetto all’avanzata del dollaro non riguarda soltanto l’euro, ma anche la sterlina. I motivi che sottendono alla pressione che si è generata nelle ultime sedute sulla moneta unica sono ampiamente condivisi dalla Gran Bretagna. Alla base, infatti, c’è innanzitutto la crisi irlandese, che il governo locale insiste a voler risolvere autarchicamente, nonostante le pressioni di Bruxelles.
Nell’occhio del ciclone potrebbero finire, infatti, anche molte banche britanniche, fortemente esposte nei confronti dei vicini dell’Isola Verde. Nella giornata di mercoledì la questione irlandese viene affrontata dai ministri finanziari dell’Eurozona, che avranno sul tavolo anche il possibile allargamento dell’allarme a Spagna, Grecia e Portogallo.
La Gran Bretagna resta spettatrice del dibattito, essendo fuori dall’unione monetaria, ma fortemente interessata, viste le interrelazioni che intercorrono sia con Dublino che con l’Europa intera, che nei momenti più intensi della crisi hanno già portato a un vistoso deprezzamento della moneta locale, ancora non del tutto azzerato.
La sterlina ha repentinamente abbandonato i massimi di periodo, a 1,6185 dollari, raggiunti il 12 di novembre, per piombare anche al di sotto di 1,59, minimo degli ultimi sette giorni. In questa fase la valuta di Sua Maestà appare assai fortemente correlata all’andamento dell’euro.
A differenza delle altre due valute, quella londinese deve fare i conti anche con tassi di inflazione di rilievo e superiori a quelli programmati per l’anno in corso, di fronte ai quali la Banca d’Inghilterra potrebbe essere costretta a procedere per prima a un sensibile innalzamento dei tassi di interesse.
Anche per questo tra gli imprenditori non fanno certo breccia sentimenti di ottimismo. Il tradizionale appuntamento mensile con il Cbi Industrial Trends, atteso per domani, vede un miglioramento a novembre del sentiment dei manager industriali. Ma, dai -28 ai -24 punti, il livello di “neutralità”, dato da quota zero, è ancora molto lontano.


Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Scopri il Conto Trading Fineco!
  • Zero Commissioni sui CFD
  • Oltre 800 ETF a zero commissioni per i primi 3 mesi (soggetto a condizioni).
  • Strumenti avanzati di analisi
Scopri di più su FinecoBank.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.