Dollaro, che cosa ci attendiamo dalla prossima riunione FOMC

Pubblicato da: Roberto Rossi - il: 24-01-2020 11:45

La riunione del FOMC in programma per il prossimo 28 – 29 gennaio non dovrebbe modificare le aspettative che sono state da tempo maturate sui mercati, ovvero quelle di una pausa prolungata per il tasso dei Fed funds. Piuttosto, dando per scontato che non ci saranno novità su tale fronte, il focus sarà sulla revisione di strategia, strumenti di policy e comunicazione.

I tassi

Andando con ordine, quel che si attende il mercato è un voto unanime a favore del mantenimento dell’obiettivo per il tasso dei Fed funds fra 1,5 – 1,75%, con indicazioni di pausa prolungata anche per il prossimo futuro.

Lo scenario

Con l’occasione, il FOMC aggiornerà le proprie valutazioni. Lo scenario dovrebbe essere invariato rispetto a dicembre, con previsione di crescita moderata e di inflazione intorno al 2%. I rischi verranno ancora valutati verso il basso, anche se non mancherà un riferimento al calo dell’incertezza grazie alla firma dell’accordo USA-Cina per la fase 1.

Gli altri strumenti

Valutato che quanto sopra dovrebbe risultare largamente scontato, allora è ben possibile che il dibattito nel Comitato si concentrerà sulla gestione della liquidità e sugli altri strumenti, come la possibilità di optare per un graduale rialzo del tasso sulle riserve in eccesso, dopo che la riconduzione sotto controllo del tasso effettivo sui Fed funds. Il Comitato potrebbe anche segnalare un graduale ridimensionamento degli acquisti mensili di Treasure bill nei prossimi mesi e aprire implicitamente la strada a una svolta strutturale della politica del bilancio nella seconda metà del 2020.

Gli obiettivi di lungo termine

Per quanto infine concerne un aggiornamento della nota sugli obiettivi di più lungo termine, non ci sarà più la pubblicazione a gennaio, come di consueto, ma più in avanti nell’anno, quando probabilmente la revisione su politica monetaria, strumenti e pratiche di comunicazione sarà vicina alla conclusione, e dunque probabilmente intorno a metà 2020. \l

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.