RSI – Indice di Forza Relativa
RSI è un indicatore di forza relativa che mette in confronto la quantità dei guadagni recenti con le recenti perdite.
Questo indicatore cerca di determinare condizioni di sovra-comprato e di sovra-venduto di un bene ed è calcolato secondo la seguente formula:
100-(100/(1+RS)). RS indica un rapporto tra la media delle chiusure positive e quelle negative, calcolate su un certo periodo.

✅ Conosci la rivoluzione del social trading di eToro? Unisciti alla community, la funziona CopyTrader™ ti permette di copiare in automatico le strategie dei migliori traders del mondo. Ottieni un conto Demo con 100.000€ di credito virtuale >>
Come possiamo vedere dal grafico, RSI ha un valore minimo di 0 ed un massimo di 100.
Un cross è inteso come sovra-comprato quando raggiunge il 70%, strategicamente questo indica una possibile sopravvalutazione di quel cross che porterà ad una probabile inversione di trend nell’immediato futuro.
Viceversa, se l’RSI va sotto al 30%, ciò significa che è bene è sovra-venduto, ovvero sottovalutato e probabilmente si tenderà ad una rivalutazione.
A seconda della tipologia di mercato è possibile che si verificano lunghe impennate o ricadute che possono influire sull’indice RSI e quindi generare dei falsi segnali di acquisto o di vendita.
