La valutazione del rischio di insolvenza ed il ruolo delle agenzie di rating



Conoscere le varie tipologie di emittenti obbligazionari e le caratteristiche dei titoli da l oro emessi non basta.

L’apprezzamento sull’affidabilità dell’emittente ed il rischio di una sua futura incapacità ad adempiere puntualmente i proprio impegni contrattuali ovviamente un elemento centrale in qualunque scelta di investimento obbligazionario.

L’ampliamento delle rosa di prenditori che accedono al mercato e la complessità di alcune tipologie di strutture contrattuali rendono però questo compito sempre più difficile e costoso per gli investiti tori, soprattutto se non professionali. E’ su questa che è cresciuto il ruolo e l’importanza strategica di alcune società specializzate che si occupano istituzionalmente di valutare il merito creditizio dei soggetti che si rivolgono al mercato mobiliare.

La valutazione del livello di affidabilità, chiamata rating, viene espressa e divulgata agli investitori da tali società – in maniera sintetica ed omogenea e facilmente comprensibile – attraverso un voto su una scala alfanumerica. Le ragione dell’assegnazione di un determinato voto vengono poi circostanziate in un breve scritto che gli investitori possono ottenere e consultare, di solito gratuitamente, attraverso varie fonti.

L’emanazione del giudizio di rating può essere sollecitata dall’emittente, il qual e ha interesse a pagare tale servizio allo scopo di poter offrire agli investitoti un livello di rimunerazione inferiore e di facilitare il collocamento dei propri titoli, potendo anche rivolgersi a mercati difficilmente raggiungibili.

Alternativamente la società di rating può agire di propria iniziativa, in relazione all’importanza del soggetto emittente o dell’operazione, ed in questo caso si parla di unsolicited rating o di rating implicito. In teoria, in entrambi i casi, l’agenzia valutatrice ha la possibilità di esprimere un giudizio quanto più possibile neutrale, credibile ed in grado di rispecchiare le performance future dell’emittente.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.forexguida.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.